Maltrattamenti sui minori, Giuliano: "Tristezza e rabbia"

Il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza: “La violenza praticata sui bambini apre interrogativi che possono essere deleteri nel rapporto di fiducia tra scuola e famiglia”

&ldquo;La notizia di maltrattamenti su minori, come quelli accaduti alla Scuola Materna &lsquo;Il Delfino&rsquo; di Potenza, mi lascia esterrefatto. La violenza&nbsp; praticata sui bambini&nbsp; apre interrogativi che possono essere deleteri nel rapporto di fiducia tra scuola e famiglia: di chi ci dobbiamo fidare per i nostri figli?&rdquo;. E&rsquo; quanto ha dichiarato il Garante dell&rsquo;Infanzia e dell&rsquo;Adolescenza, Vincenzo Giuliano, a commento dei&nbsp; fatti di cronaca successi ultimamente nella nostra regione.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; una domanda – ha continuato Giuliano – che sicuramente si sono fatti tanti genitori, a commento di queste notizie di cronaca, che provocano tristezza, rabbia, impotenza, desiderio di giustizia. La scuola di Basilicata non &egrave; questa. Evitiamo di generalizzare e di diventare sospettosi di ogni minima cosa, anzi, se si hanno dei sospetti &egrave; bene provare a chiarire e cercare di capire il prima possibile sia con i propri figli che con le insegnanti e i dirigenti, dando il giusto peso a quello che i bambini&nbsp; raccontano e&nbsp; riportano quando tornano dall&rsquo;asilo o da scuola&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; vero che a volte i bambini possono fraintendere – ha concluso&nbsp;Giuliano – ma non dimentichiamoci che sono sempre loro quelli che vivono l&rsquo;ambiente scolastico e nessuno pi&ugrave; di loro sa come si vive a scuola. E se resta qualche dubbio l&rsquo;ufficio del Garante pu&ograve; aiutarvi a dissolverli&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: