Maglietta (Asm): “Un materano al vertice dei reumatologi italiani”

Il Direttore generale dell’Asm Rocco Maglietta esprime vivo compiacimento per l’elezione del dott. Ignazio Olivieri, Direttore del Dipartimento regionale di Reumatologia, a prossimo presidente della Società Italiana di Reumatologia (Sir).
“Si tratta del primo lucano, il dott. Olivieri è infatti nato a Matera, che guiderà la società scientifica nazionale. L’impegno programmatico del dott. Olivieri concerne il potenziamento della reumatologia in ambito ospedaliero, la riorganizzazione dell’assistenza reumatologica territoriale e una più intensa collaborazione, sul piano locale, con le associazioni dei malati e, sul piano scientifico, con i centri reumatologici internazionali, coi quali condividere conoscenza ed esperienza scientifica."
“La mia elezione alla Presidenza della Società Italiana di Reumatologia” ha dichiarato Olivieri, “è senza dubbio un motivo d’orgoglio non solo personale ma anche e soprattutto per l’Azienda Ospedaliera San Carlo, l’Azienda sanitaria locale di Matera e l’ intera regione. Quando anni fa ritornai in Basilicata, mia terra natale, accettai la sfida di creare un Centro reumatologico in grado di competere con strutture universitarie (e non) già ben radicate nelle regioni limitrofe. L’obiettivo era quello di limitare l’enorme emigrazione sanitaria extraregionale per patologie di interesse reumatologico, contenendo in questo modo la spesa sanitaria, affidando la direzione della struttura a chi avesse a cuore le sorti della nostra Regione. In questi anni di duro lavoro abbiamo ottenuto risultati certamente positivi; i dati relativi alla nostra attività assistenziale dimostrano che non solo è stata frenata la migrazione sanitaria ma anche che il nostro centro è divenuto un punto di riferimento per pazienti provenienti da altre regioni, invertendo di fatto il flusso migratorio. Attualmente circa il 60 % delle nostre prestazioni viene fornito ad utenti extraregionali. Allo stesso tempo il Dipartimento di Reumatologia della Regione Basilicata ha avuto un forte connotato scientifico grazie al quale ci siamo potuti confrontare sullo stesso piano di altri centri di rilevanza nazionale ed internazionale”.
“La nostra soddisfazione – ha concluso il Direttore Generale dell’Asm dott. Rocco Maglietta – si estende anche all’équipe dei medici specialisti in reumatologia che lo stanno affiancando nel suo lavoro. Una particolare menzione va al dott. Carlo Palazzi, reumatologo del Dipartimento Regionale di Reumatologia che opera a tempo pieno nella nostra Azienda”.
Maglietta ha annunciato che l’Asm intende potenziare la Reumatologia attraverso un percorso che porti ad incrementare i professionisti operanti nelle strutture aziendali.

BAS09

    Condividi l'articolo su: