Madonna di Viggiano, al via il “Pereginatio”

Il Santuario Regionale della Madonna del Sacro Monte di Viggiano, Regina e Patrona della Lucania, si accinge a rivivere una delle esperienze pastorali tradizionalmente più attese: la visita – il termine “tecnico” è Pereginatio Mariae – dell’immagine originale della Madonna ad alcune delle comunità storicamente più vicine ed affezionate. Il nuovo appuntamento, che segnerà anche per la nostra regione l’inizio dell’Anno della Fede, voluto dal Papa per commemorare i cinquant’anni dall’indizione del Concilio Vaticano II, vedrà interessate 9 comunità sparse tra la provincia di Potenza e quella di Salerno, specie nel Vallo di Diano, parte essenziale di quella che un tempo fu l’antica Lucania. Ad accogliere la Madonna per prima sarà Laurenzana, nel pomeriggio di Domenica 7 Ottobre. Seguiranno Senise (dal 10 al 14 Ottobre); Picerno (dal 14 al 18 Ottobre); Fisciano (dal 18 al 21 Ottobre); San Cipriano ai Picentini (Domenica 21 Ottobre); Polla (dal 21 al 25 Ottobre); Petina (dal 25 al 26 Ottobre); Caggiano (dal 26 Ottobre al 28 Ottobre) ed infine Sala Consilina (dal 28 al 31 Ottobre). Il rientro della Madonna a Viggiano, la cittadina che dagli inizi del secondo millennio si vanta di custodirne la preziosa immagine, è previsto per il pomeriggio di Mercoledì 31 Ottobre 2012. Nelle parole del Rettore del Santuario, don Paolo D’Ambrosio, il significato dell’evento: “Che la Lucania vanti una splendida memoria cristiana e mariana credo sia un dato incontrovertibile: per secoli la cultura della nostra gente, come il suo sentire, hanno parlato cristiano. Altrettanto incontestabile, però, é la difficoltà che tutti riscontriamo, a livelli diversi, a trasmettere questo patrimonio alle nuove generazioni, a coniugare cioè memoria e progresso. La Lucania che la Madonna si accinge ad incontrare nei prossimi giorni non é certamente la stessa che incontrò negli anni '50. Anni difficili quelli, eppure animati da un sogno, da una speranza: di ricostruire, di ricominciare”. bas 03

    Condividi l'articolo su: