"182 milioni di euro saranno investiti per le infrastrutture lucane”. Lo ricordano il segretario generale dell’Ugl Basilicata, Giovanni Tancredi e il componente della confederazione lucana, Giuseppe Giordano. “Da tempo – proseguono- l’Ugl si è affidata al buon senso di tutti i politici lucani affinché assumessero impegni precisi sui notevoli problemi delle infrastrutture nella regione. Abbiamo sempre sostenuto come gli innumerevoli protocolli d’intesa sottoscritti per la tutela e la salvaguardia della viabilità nella regione, oltre a servire solo per propaganda elettorale, fossero discriminatori perché hanno sempre, escluso l’area dell’Alto Bradano, la Potenza-Bari e la cosiddetta trasversale 96bis-Bradanica”. I segretari dell’Ugl non mancano anche di denunciare “lo stato di abbandono del completamento del tratto di strada compreso tra Spinazzola e Palazzo San Gervasio . Nel II tronco ‘Capo Posto’ i lavori sono completamente fermi; il collegamento tra Matera e Foggia doveva essere già una realtà, invece il gruppo Intini sembra avere avuto l’ultima parola sulla Bradanica. L’intera strada con l’ultimazione dei due lotti in zona ‘La Martella’ da Matera a Foggia – concludono Tancredi e Giordano -, costituisce un importante asse viario di importanza interregionale”. Di qui la richiesta dell’Ugl di una maggiore attenzione della politica alla questione".
bas12