La Basilicata tra film e paesaggi
La Fondazione Lucana Film Commission ha l’obiettivo di promuovere e sostenere la produzione di opere cinematografiche televisive, audiovisive e pubblicitarie italiane ed estere in Basilicata. Nella sua mission rientra anche la promozione e la valorizzazione del patrimonio artistico e ambientale, la memoria storica e le tradizioni delle comunità della Basilicata, le risorse professionali e tecniche attive sul territorio regionale, creando le condizioni per attrarre nella nostra regione le produzioni cinematografiche.
Cineasti in prima fila grazie al “Film Fund”
La produzione e la distribuzione delle opere cinematografiche ed audiovisive realizzate in Regione avranno un sostegno particolare attraverso contributi e agevolazioni erogati attraverso l’istituzione di un fondo specifico (Film Fund). A loro saranno rivolti servizi, informazioni, facilitazioni logistiche ed organizzative. Accompagnare le produzioni lucane nei festival e partecipare e mercati cinematografici specializzati, nazionali e internazionali per valorizzare le diversità culturali espresse dal territorio è attività precipua della Fondazione.
La Film Commission ha anche l’ambizione di favorire coproduzioni internazionali o interregionali. Per questo si attiverà per promuovere attività di coordinamento con altre Film Commission italiane.
I ciak catalizzatori di investimenti
La Film Commission si attiverà per attrarre investimenti e favorire l’accesso alle risorse previste nei programmi regionali, statali ed europei. L’obiettivo è quello di promuovere in Basilicata iniziative nel settore della produzione cinematografica e televisiva, anche digitale. In concorso con altri soggetti altri soggetti pubblici e privati, la Fondazione si dedicherà alla formazione delle competenze, alla ricerca, allo studio e alla sperimentazione nel settore cinematografico.
Una ripresa sul passato, tra archivi e cineteche
Tra gli obiettivo della Film Commission rientra la salvaguardia e la valorizzazione, anche a fini espositivi, del patrimonio storico-culturale, nonché del materiale audiovisivo e filmico d’archivio e di cineteche, circoli cinematografici, associazioni, collezionisti e archivi familiari presenti in Basilicata. Saranno valorizzate le attrezzatture tecniche di pregio storico.
Giù le barriere burocratiche. Non è un film
Interagendo con le istituzioni e le amministrazioni competenti, la Fondazione si farà promotore di accordi al fine di facilitare e accelerare le procedure di rilascio di autorizzazioni, permessi, concessioni e quant’altro si renda necessario alla realizzazione delle produzioni cinematografiche, televisive e pubblicitarie. Un “facilitatore”, dunque, di procedimenti che spesso nella burocrazia rallentano la realizzazione di progetti e iniziative.
bas 08