Lista Pisapia-Cd su situazione politica in Basilicata

Lavorare ad un’alleanza forte e coesa, che guardi lontano alle prossime scadenze elettorali e che sappia interpretare i bisogni dei cittadini Lucani così come il progetto nazionale ha voluto costruire un nuovo soggetto politico dove Centro Democratico, i moderati, i cattolici popolari, i civici, potessero trovare un sentire comune.
Parte da qui il lavoro, duro e convinto, che la lista Pisapia – si legge in un comunicato stampa –  dovrà svolgere nelle prossime settimane andando oltre la semplice sottoscrizione di un patto di azione politica per un nuovo Centrosinistra aperto, plurale, inclusivo e Progressista.
È questo il mandato che ha ricevuto il neo Coordinatore di Lista Pisapia -Campo Progressista, l’avvocato Massimo Maria Molinari, che sarà affiancato dai dirigenti di Centro Democratico e dai rappresentanti dei Civici, dei Cattolici Popolari e delle altre formazioni che – continua la nota – aderendo all’invito della segreteria nazionale del Pd, si prepara a sostenere i candidati del Centrosinistra ed a sconfiggere le destre ed i populisti.
Al neo segretario regionale del Pd, Mario Polese, il Coordinamento della Lista Pisapia, rivolge il più sincero augurio di buon lavoro “auspicando una fase di pacificazione interna dove – rileva Molinari – non prevalgano gli interessi personali o correntizi ma quello di un comune sentire che sappia essere all’altezza delle sfide lanciate dalla nostra società Lucana in difesa dell’ambiente, della salute, dei posti di lavoro e di nuova occupazione che possa costruire un futuro alle giovani generazioni ed evitare la fuga e la costante crescita dei flussi migratori. Che faccia dell’integrazione la sua cifra qualificante. E che soprattutto sappia rispettare i competitor coalizzati”.
Su questo si gioca la nostra credibilità ed il futuro di una realtà politica – si legge ancora nel comunicato – che si mette al servizio di una coalizione con il portato di esperienza di Centro Democratico, con l’entusiasmo dei tanti che vogliono tornare a far politica e vengono dalla società civile e dalle esperienze civiche, senza precludere alcuna forma di intesa in maniera pregiudiziale e guardando lontano anche per il ruolo autorevole di garanzia di serietà e affidabilità e che oggi lontani dal Pd, militano in altre formazioni politiche.
E soprattutto chiarendo le confusioni politiche ed amministrative ingenerate a Potenza ed a Matera e nella composizione della Giunta regionale dando cattivi esempi e finendo per esserne vittime agli occhi degli elettori.
Non basta dire che oggi c'è un partito fresco e rinnovato se poi nelle prossime competizioni non ci si presenterà con idee nuove connesse alle esigenze e criticità attuali.
Le proiezioni del Corsera di ieri lo confermano!!!
Parte da qui la lunga traversata verso le scadenze elettorali in cui ci misureremo insieme a chi avrà voglia di essere in prima linea: elezioni politiche e amministrative.

bas 02

 

    Condividi l'articolo su: