E' cominciata la rassegna “Gocce d’autore”, l’esclusivo rendez-vous con la letteratura in musica, nella sala “Giancarlo Picerni” di Art Park a Potenza. Al primo degli incontri dedicati ai libri e alla musica organizzato dalle Associazioni musicali Tumbao e Ama, ospite della serata è stata Maria Antonietta D’Onofrio, con il suo ultimo romanzo Il silenzio che racconta la vita e il rosmarino, edito da Progetto Cultura per la collana “Le Scommesse”. Libro che ha vinto il Premio Letterario Nazionale Città di Arona – “Gian Vincenzo Omodei Zorini”, per la sezione narrativa edita, la cui cerimonia di premiazione è il 29 ottobre a Novara. Un Premio, peraltro, già vinto nel 2009 con il precedente romanzo della scrittrice pisticcese, Ora aspetto la vita che mi cerchi.
L’incontro, moderato da Eva Bonitatibus e animato da Angela Guma, docente di lettere e Past President della Fidapa di Pignola, ha avuto i suoi momenti più suggestivi nella musica eseguita dal vivo al pianoforte. Non c’è posto nel cuore più lontano è il titolo della struggente melodia scritta dal pianista Toni De Giorgi sui versi di Maria Antonietta D’Onofrio e cantata da Iole Cerminara. Un’originale contaminazione di linguaggi artistici, “d’autore” appunto, che ha riscosso notevoli consensi dal pubblico in sala, coinvolto nella lettura spontanea di alcuni passi del libro. Particolarmente gradito è stato il connubio tra musica e lettere, la qualità degli interventi, il nuovo modo di proporre la cultura nella città di Potenza.
“Gocce d’autore” tornerà il 30 novembre con il romanzo di Dino Rosa, Cercando la vita.