Dichiarazione di Paride Leporace direttore della Lucana Film Commission:
“Nel giorno del quarantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini come Lucana Film Commission sosteniamo la proposta del sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, annunciata ieri nel corso della partecipata manifestazione “Infinita eresia” di voler intitolare il cinema Comunale della città alla memoria del celebre regista che rese immortali i Sassi, Barile, Lagopesole girandovi “Il Vangelo secondo Matteo”. Condivido anche la proposta partecipata del primo cittadino, a non voler promuovere l’iniziativa con un pronunciamento d’imperio, ma a far si che l’intitolazione del cinema a Pasolini sia richiesta collettivamente da cittadini e associazioni per un’approvazione degli organismi comunali competenti. Nell'annunciare la nostra convinta adesione invito anche tutte le forze culturali e politiche materane di ogni tendenza a sostenere questa proposta come momento di unificazione sui molteplici temi pasoliniani che hanno molto caratterizzato il dossier di candidatura di Matera 2019 prima e dopo la designazione a capitale europea della cultura.
La Lucana Film Commission onora l’anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini promuovendo la proiezione del suo ultimo film “Salò o le 120 giornate di Sodoma” nella versione integrale e restaurata dalla Cineteca di Bologna stasera alle 20, 30 al Cinema Due torri di Potenza e al Comunale di Matera che presto auspichiamo possa essere intitolato al regista che firmò tanti celebri e controversi capolavori".
Lo dichiara Paride Leporace direttore della Lucana Film Commission.
BAS 05