Leggieri: "Impedire la petrolizzazione della nostra Regione"

Il consigliere M5s, Gianni Leggieri, nel parlare di “Consiglio della verità”, sottolinea che “invertendo la rotta la maggioranza dovrebbe votare la mozione con la quale si chiede di impugnare il Decreto Mise attuativo della legge Sblocca Italia”

&ldquo;E&rsquo; previsto per le prime ore del pomeriggio il Consiglio regionale della verit&agrave;&rdquo;. A riferirlo il consigliere regionale del Movimenti 5 stelle, Gianni Leggieri, che continua affermando: &ldquo;un Consiglio che servir&agrave; a testare la reale volont&agrave; della maggioranza rispetto alla questione petrolio, al fine di comprendere se Pittella ed il Pd di Basilicata hanno realmente compreso il gravissimo errore compiuto il 4 dicembre del 2014, quando hanno deciso di non impugnare il Decreto &lsquo;Sblocca Italia&rsquo;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Se dobbiamo dar conto alle dichiarazioni dell&rsquo;ultima ora &ndash; aggiunge Leggieri – si dovrebbe assistere ad una inversione della rotta con la maggioranza finalmente disposta a votare la mozione con la quale si chiede di impugnare il Decreto Mise del 25 marzo 2015 attuativo della Legge &lsquo;Sblocca Italia&rsquo;. Naturalmente il Movimento 5 stelle &ndash; sostiene il consigliere -&nbsp; insister&agrave; nella richiesta di impugnazione del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, non solo per gli effetti concreti che tale impugnazione potr&agrave; avere ma, soprattutto, per il segnale politico di rottura che occorre dare rispetto alla linea che scelleratamente si &egrave; deciso di seguire sino ad oggi in Regione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Purtroppo &ndash; ricorda Leggieri – gi&agrave; molti mesi sono stati persi inseguendo chimere e illudendosi di poter vincere una partita con il Governo centrale. Adesso, alla luce della situazione che si &egrave; venuta a creare, ampiamente prevista e preannunciata dal Movimento 5 stelle, occorre mettere in atto tutte le azioni per impedire la petrolizzazione della nostra Regione. A tal proposito, non possiamo non pensare agli scenari che si aprono dopo la sentenza del Tar Basilicata dei giorni scorsi che ha annullato la moratoria farsa voluta dall&rsquo;ex presidente De Filippo e che ha riaperto la via alle trivelle nella zona nord della Basilicata (Vulture e Alto Bradano) con il famoso progetto &lsquo;Palazzo San Gervasio&rsquo;. Come non possiamo dimenticare tutte le altre situazioni aperte, Montegrosso, Bicocca, Frusci, La Masseria, e cos&igrave; via&rdquo;.<br /><br />&ldquo;A tal fine si rende necessario &ndash; dice Leggieri – un approfondimento da parte della Regione e, se necessario, anche la convocazione di un Consiglio regionale urgente interamente dedicato alla questione petrolio&rdquo;.

    Condividi l'articolo su: