La manifestazione “Le Giornate Medievali – Alla Corte di Guidone”, giunta nel 2025 alla XXVII edizione, si svolge nel borgo di Brindisi Montagna e rappresenta uno degli eventi storico-rievocativi più longevi del Sud Italia. Nata nel 1999, l’iniziativa rievoca la figura storica di Guidone de Foresta, investito nel 1268 da Carlo I d’Angiò con il titolo di “Primus Dominus Brundusii de Montanea et Ansiae”.
Nel corso delle tre giornate il borgo si anima con un ricco programma di attività: visite guidate in costume al Castello Fittipaldi-Antinori attraverso la Medieval Experience, mostre, animazioni itineranti, spettacoli di falconeria, giullari, fachiri, accampamenti storici, giochi per bambini e mercato medievale. Gli ambienti del castello ospitano installazioni multimediali, sale tematiche e un museo dell’Inquisizione e della tortura.
Elemento centrale della manifestazione è il corteo storico con partenza al tramonto dal castello e la cerimonia di investitura in onore di Re Carlo d’Angiò, ricostruita fedelmente con testi in latino volgare e movimenti scenici ispirati alle fonti d’epoca. Completa l’esperienza un tour enogastronomico ispirato alla cucina medievale e locale, che trasforma le vie del paese in un percorso del gusto.