Lavoro, Vita: l’investimento decisivo su qualità democrazia

Per il consigliere del Psi bisogna fare del tasso di occupazione femminile e giovanile il misuratore primo dell’efficacia di tutte le nostre strategie

“L’ulteriore emorragia del mercato del lavoro, registrata dai dati diffusi oggi dall’Istat, con la disoccupazione che tocca nuovi picchi allarmanti specie al Sud, è la cartina al tornasole di quanto abbiamo scritto nella Carta d’Intenti ‘Italia Bene Comune’, alla base dell’intesa politico-programmatica tra Pd, Sel e Psi per una svolta nel governo del Paese, vale a dire che il lavoro è oggi per l’Italia lo snodo tra questione sociale e questione democratica”. E’ quanto sostiene Rocco Vita, componente della segreteria nazionale e capogruppo del Psi alla Regione Basilicata.

“Il trend di crescita del numero dei disoccupati che a ottobre sfiora i 3 milioni, in aumento del 3,3% rispetto a settembre (+93 mila unità) – aggiunge – è la punta dell’iceberg del diffuso malessere sociale specie tra i ragazzi del Sud mentre tra le ragazze meridionali il tasso di disoccupazione ha sfondato il tetto del 43%. Una situazione che nega un futuro alle giovani generazioni. In Basilicata – continua Vita – sono 29 mila le persone in cerca di prima occupazione con un tasso di disoccupazione che ha raggiunto il 13,3% (più 2,3% in soli tre mesi). Si tratta di livelli elevati che richiedono un’accelerazione nella definizione del Piano pluriennale regionale del lavoro, annunciato a breve dall’Assessore Viti, e nella definizione di misure di politiche attive del lavoro”.

“Rovesciando l’attuale situazione del lavoro che oggi in tutto il Sud è quasi esclusivamente precario, bisogna fare del tasso di occupazione femminile e giovanile il misuratore primo dell’efficacia di tutte le nostre strategie. Per questo – conclude Vita – fondare sul lavoro e su una più ampia democrazia nel lavoro la ricostruzione del Paese non è solo una scelta economica, ma l’investimento decisivo sulla qualità della nostra democrazia”.

    Condividi l'articolo su: