Lavoro pubblico, riforma ed efficienza

Il 25 novembre prossimo, alle 16, nel Polo bibliotecario di Potenza, convegno sulle prospettive del lavoro nella Pubblica Amministrazione. L'iniziativa, curata da Infaf Basilicata, è rivolta a dirigenti, dipendenti della Pa e professionisti. Sarà presentato un libro di Bruno Carapella.

La Pubblica Amministrazione è al centro di una trasformazione epocale. Come possiamo ripensare il lavoro pubblico per renderlo più efficiente, strategico e in linea con le esigenze dei cittadini? Questo sarà il tema centrale del convegno intitolato “Ripensare il lavoro pubblico: Riforma e lavori in corso”, che si terrà a Potenza il prossimo 25 novembre, dalle 16 alle 18, nel Polo bibliotecario di Potenza, in Via Don Minozzi. L’evento ruoterà attorno alla presentazione del libro “Ripensare il lavoro pubblico. La gestione strategica delle risorse umane nella Pubblica Amministrazione”, scritto da Bruno Carapella, Direttore dell’Unità operativa Centrale Dfp Riforma del mercato del lavoro. Il convegno non sarà solo una presentazione, ma un vero e proprio tavolo di confronto per analizzare lo stato attuale delle riforme e le prospettive.

Alla tavola rotonda, moderata da Eugenio Montesano, giornalista Rai Tgr Basilicata, parteciperanno Paolo Albano (Presidente Autorità Regionale per la Valutazione ed il Merito della Regione Basilicata), Donato Del Corso (Direttore Generale Presidenza della Giunta regionale), Gerardo Larocca (Presidente ANCI Basilicata), Claudia Migliore (Dirigente Formez PA), Giuseppina Salinardi (Esperta gestione risorse umane) e Giuseppe Tagliamonte (Presidente di Sezione, Corte dei Conti della Basilicata). I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali di Luigi Catalani (Direttore Polo Bibliotecario di Potenza) e Concetta Santarsiero (Sezione PA, INFAF Basilicata).

L’iniziativa, curata da INFAF Basilicata, è rivolta a dirigenti, dipendenti della Pubblica Amministrazione, professionisti e a tutti coloro che credono nel ruolo fondamentale di un settore pubblico rinnovato per lo sviluppo del territorio. Sarà un momento per acquisire strumenti pratici e una visione strategica su come gestire al meglio il capitale umano della Pubblica Amministrazione.

    Condividi l'articolo su: