Lavoro in Basilicata, a gennaio 3.260 assunzioni

Online il nuovo bollettino Excelsior, realizzato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il 60% delle assunzioni previste si concentra nei servizi, anche se tornano ad essere ricercati soprattutto operai specializzati e conduttori di impianti

Il grafico delle assunzioni previste a gennaio in Basilicata

In Basilicata, a gennaio 2025, sono previste circa 3.260 assunzioni, un dato che certifica un aumento di 380 entrate rispetto allo stesso mese del 2024. Il 60% delle assunzioni previste si concentrerà nel settore dei servizi, mentre il 73% riguarderà imprese con meno di 50 dipendenti. Solo il 17% dei contratti previsti sarà a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre l’83% sarà a termine.

Lo evidenzia il nuovo bollettino Excelsior, realizzato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, presentando i dati relativi alle previsioni occupazionali delle imprese. La ricerca si basa su un’indagine condotta su un campione rappresentativo delle aziende con dipendenti e i dati sono stati raccolti tra il 18 novembre e il 4 dicembre 2024.

Il bollettino, sul fronte dei profili professionali più richiesti, evidenzia una forte richiesta di operai specializzati e conduttori di impianti (38%), seguiti dalle professioni commerciali e dei servizi (23%). Si registra, inoltre, una crescita della domanda di figure professionali nell’area della produzione di beni e dell’erogazione di servizi (41,7%), seguita dalle aree tecniche e della progettazione (16,2%) e della logistica (14,3%).

Rispetto ai profili più alti, il 16% delle entrate previste sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici: una quota inferiore alla media nazionale (25%), con la forbice che torna ad allargarsi sensibilmente. Il 12% delle assunzioni richiederà una laurea.

Il 75% delle imprese richiede esperienza professionale specifica per le posizioni aperte.

Ben il 52% delle imprese prevede di avere difficoltà a trovare i profili desiderati. Il 26% delle entrate, infine, riguarderà giovani con meno di 30 anni.

Il bollettino è allegato ed è visualizzabile e scaricabile dal sito www.basilicata.camcom.it.

    Condividi l'articolo su: