Lavoratori Progetto Ivam su incontro con assessore Ottati

“Questa mattina una delegazione dei lavoratori del progetto IVAM è stata ricevuta dall’assessore alle Politiche agricole e forestali Michele Ottati a seguito dell’intermediazione del Dott. Geltride, dirigente della Digos di Potenza, in collegamento con la Digos di Matera, al fine di evitare la manifestazione annunciata dai lavoratori stessi per il 02/12/2014 presso la Regione Basilicata, che chiedevano un incontro con il presidente delle Regione, per avere un confronto costruttivo sulla programmazione dei cantieri IVAM per il 2015”. Lo si apprende da una nota diffusa dagli stessi lavoratori al termine della riunione.
Durante l’incontro – prosegue il comunicato – i lavoratori hanno esposto e motivato che nel 2015 è necessario avviare i cantieri non più tardi del 2 Maggio (data invocata ogni anno), in modo tale che gli interventi primaverili, da eseguire nelle pinete ioniche, vengano eseguiti in anticipo rispetto alla stagione balneare. Questo per dare un giusto decoro a queste aree per la ricezione turistica e per mettere in sicurezza antincendio le stesse prima dell’arrivo dei mesi estivi.
Nel contempo i lavoratori hanno comunicato all’assessore che nel 2014 hanno effettuato 89 giornate con un part-time di sei ore ed hanno chiesto allo stesso se nella programmazione del 2015, in prospettiva della nuova organizzazione del settore, tale disparità possa essere annullata e portata al pari delle altre platee della stessa categoria, sia nel numero di giornate che nel numero delle ore.
L’assessore, prima di fornire una risposta ai lavoratori, ha chiesto chiarimenti sul progetto IVAM alla struttura dirigenziale del settore forestazione su quanto esposto dai lavoratori stessi. Dal dialogo avvenuto, – sostengono i lavoratori del Progetto Ivam – la dirigenza ha condiviso il fatto che l’inizio dei cantieri dovrebbe essere effettuato a maggio e che, nella riorganizzazione del settore forestazione, questo è necessario che diventi una regola certa.
Dall’intervento dell’assessore è emerso che, anche se egli non aveva avuto l’occasione di conoscere i lavoratori di persona , era comunque a conoscenza del progetto IVAM (Intervento di Valorizzazione Ambientale e Miglioramento delle pinete ioniche). Lo stesso assessore ha affermato di condividere in pieno la data di inizio dei cantieri per i primi di maggio e che, insieme alla Giunta ed al Presidente, in vista anche della nuova riorganizzazione del settore, farà in modo che questo avvenga. Egli – sottolinea la nota – farà in modo di portare a 130 le giornate lavorative del progetto IVAM, così come è per le altre platee. Ha anche ribadito l’utilità di questo incontro, perché esso pone in largo anticipo un elemento importante per la programmazione 2015. La parte dei lavoratori ha posto a conoscenza dell’assessore che negli anni precedenti è stato organizzato, annualmente, un Workshop rispetto all’intervento effettuato nelle pinete metapontine e che per quest’ anno si pensa che dovrà essere organizzato nella seconda quindicina di gennaio. L’assessore ha già dato la piena diponibilità a partecipare”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: