L’assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr ha partecipato stamane a Melfi alla cerimonia inaugurale di “Fantastico Medioevo” un progetto strategico di valorizzazione culturale del patrimonio normanno-svevo lucano promossa dalla Regione Basilicata, con la Direzione scientifica del prof. Fulvio Delle Donne e coordinato dalla Fondazione Matera Basilicata 2019. “La cultura rappresenta, indubbiamente, un volano di sviluppo del nostro territorio – capace di coniugare passato e presente nell’ottica della promozione dei borghi lucani scrigni di bellezza, autenticità e storia – ed è dovere delle istituzioni favorire la valorizzazione e la fruibilità del nostro patrimonio. L’iniziativa si colloca in una strategia più estesa che punta a sostenere il ruolo che la Basilicata ha avuto nel Medioevo come crocevia politico e culturale, a partire dalla figura di Federico II, storico esempio di visione e lungimiranza amministrativa”- dichiara l’assessore Latronico che rilancia il concetto di rete dal Vulture al distretto della Magna Grecia, tra archeologia, storia e natura per fare della cultura un sistema attrattivo e di crescita.