Latronico sui dati dei Lea 2023

L’assessore: “Pur evidenziando una valutazione insufficiente nell'area distrettuale, i dati confermano l'adempienza nelle macroaree della Prevenzione e dell'Assistenza Ospedaliera, dimostrando la sostanziale tenuta del sistema sanitario regionale in ambiti cruciali”.

Tutte le notizie di

L'assessore Cosimo Latronico

L’Assessore alla Sanità Cosimo Latronico interviene sui dati del monitoraggio dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) per il 2023, pubblicati dal Ministero della Salute e valutati tramite il Nuovo Sistema di Garanzia (NSG).
Pur evidenziando una valutazione insufficiente nell’area distrettuale, i dati confermano l’adempienza nelle macroaree della Prevenzione e dell’Assistenza Ospedaliera, dimostrando la sostanziale tenuta del sistema sanitario regionale in ambiti cruciali.
Tuttavia, è fondamentale interpretare questi dati con attenzione. Per la prima volta, il sottoinsieme CORE degli indicatori del NSG è stato aggiornato, introducendo novità significative rispetto al triennio precedente. Alcuni indicatori utilizzati nel 2023 non erano presenti in passato, mentre altri sono stati esclusi dall’ultima valutazione. Di conseguenza, il punteggio complessivo assegnato alla Basilicata per le tre aree non è direttamente confrontabile con gli anni precedenti.
Il peggioramento della performance sui LEA è stato particolarmente influenzato da indicatori specifici, che riguardano la presa in carico territoriale e la gestione post-acuzie dei pazienti dimessi a seguito di ictus, nonché dall’eccessiva ospedalizzazione di pazienti pediatrici per asma e gastroenterite. Si tratta di ambiti cruciali per la sanità regionale, sui quali sono già in corso interventi correttivi e di potenziamento.
In conclusione, va rimarcato come il rapporto sui LEA non vada visto come una mera classifica, ma come un incentivo al miglioramento, evidenziando punti di forza e criticità su cui intervenire in modo mirato. È proprio sulle fragilità legate all’assistenza post-acuzie che stiamo agendo con strategie concrete per rafforzare il modello di assistenza territoriale, in linea con gli obiettivi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e con le esigenze della popolazione lucana.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati