“Mi aspetto che la Regione Basilicata promuova da subito una campagna di comunicazione sistematica ed efficace sullo stato di salute dell'ambiente del distretto Metapontino, sia per soddisfare le primarie esigenze di trasparenza e di informazione dei cittadini dei comuni dell'area ionica, che per rassicurare migliaia di turisti provenienti da tutta Italia e dall'estero che sono rimasti impressionati negativamente dall'esplosione di diverse criticità ambientali” . E’ quanto dichiara l’ex parlamentare Cosimo Latronico, dirigente nazionale di Noi con l’Italia. “Una concatenazione di eventi negativi ( Itrec /sogin e potabilità dell'acqua in alcuni comuni della riviera) hanno segnato nelle ultime settimane l'intero comprensorio oscurando le caratteristiche di sicurezza e di qualità ambientale del sistema territoriale del Metapontino. Bisogna riconnettere con urgenza – continua Latronico – le azioni e gli interventi dei soggetti pubblici nazionali e regionali che hanno il compito di vigilare e di monitorare sulla qualità delle matrici ambientali rendendo sempre più accessibili le informazioni e perfezionando i sistemi e le modalità di controllo. Occorre un'opera di informazione che sia in grado di rassicurare l'opinione pubblica sulla sicurezza e la salubrità del nostro territorio anche per replicare a campagne di informazione non sempre segnate da uno sforzo di conoscenza obiettiva dei fenomeni. Credo che tutti, soggetti pubblici e privati, siano persuasi sul fatto che la prima politica di promozione di un territorio – conclude – consista nella tutela, nella promozione e nel controllo dei valori ambientali e paesaggistici”.