Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

L'assessore regionale alla Salute commenta con soddisfazione la firma di 32 contratti che assegnano incarichi gestionali e di altissima professionalità a dirigenti medici e sanitari della struttura di Rionero. "Lavoro e alta specializzazione premiati secondo i principi del nuovo contratto"

Tutte le notizie di

Dopo quasi sette anni di attesa, il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) di Rionero in Vulture volta pagina: sono stati firmati oggi 32 contratti che assegnano incarichi gestionali e di altissima professionalità a dirigenti medici e sanitari. Un’iniezione di meritocrazia e competenze che potenzia dipartimenti strategici e strutture complesse di un’eccellenza regionale. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha comunicato con soddisfazione l’avvenuta sottoscrizione di questi contratti per il conferimento di incarichi dirigenziali gestionali e professionali, in piena attuazione del nuovo contratto della dirigenza medica e sanitaria. Si tratta, nello specifico, di incarichi gestionali di struttura semplice e di incarichi professionali di altissima professionalità, destinati a rafforzare le strutture complesse e i dipartimenti strategici di un centro che è punto di riferimento essenziale per la ricerca e la cura oncologica in Basilicata.
Latronico ha sottolineato l’importanza di questo sblocco: “Oggi finalmente si chiude una procedura che era rimasta in sospeso dal 2018. Con questi 32 conferimenti, l’Assessorato e la Regione restituiscono il giusto valore al merito, alla competenza e al riconoscimento professionale di tutti quei dirigenti e specialisti che sono quotidianamente impegnati con dedizione nella tutela della salute dei nostri cittadini. Si rafforza un centro strategico come il CROB, garantendo al contempo che il lavoro e l’alta specializzazione vengano premiati secondo i principi del nuovo contratto. Questo è un passo concreto verso il miglioramento continuo della nostra sanità regionale, che restituisce fiducia e valore ai professionisti. L’attuazione di questi nuovi incarichi è un segnale tangibile dell’impegno della Regione a valorizzare le risorse umane del servizio sanitario, ponendo le basi – ha concluso Latronico – per una gestione più efficiente e meritocratica delle strutture di alta specializzazione in campo oncologico”.

    Condividi l'articolo su: