“Domani alle ore 19 nella sala d3 del Meeting di Rimini parteciperò all'incontro promosso dall'intergruppo parlamentare della sussidiarietà per presentare il progetto “viaggio nell'Italia che riparte”, insieme ai colleghi, tra gli altri, on.Gugliemo Vaccari e Raffaello Vignali”. Lo dichiara in una nota Cosimo Latronico (FI ).
"Si tratta – continua – di un tentativo di sottolineare l'aspetto che in questo nostro Paese esistono potenzialità e volontà di intrapresa che vanno messe in condizione di esprimersi per connettersi con quella passione creatrice che è tipica degli italiani. Dalla crisi si esce dando valore e libertà di espressione a tali risorse distribuite nel nord e nel sud della nostra Italia. Per la Basilicata segnalerò un comprensorio geografico che potrebbe apparire contraddittorio e pieno di rischi, ma se ben governato contiene un potenziale di sviluppo di assoluto rilievo. Il comprensorio energetico del Val d'Agri, giacimento minerario di valenza strategica ed emergenza ambientale di prima grandezza (Parco Nazionale della Val d'Agri). Economia ed ecologia dalla contrapposizione alla sinergia, si potrebbe dire, per favorire uno sviluppo reale e sostenibile. Nei prossimi mesi- conclude – l'intergruppo visiterà questi luoghi per vigilare sui delicati processi in atto ed accompagnare una sfida del tutto avvincente".
BAS 05