Latronico alla festa della Madonna Nera

L’assessore regionale alla Salute tra i fedeli per la celebrazione della Patrona: “A Lei affidiamo le speranze delle donne e degli uomini della Basilicata, perché questa nostra terra, così profondamente mariana, possa custodire la sua vocazione alla bellezza, alla fede e alla speranza”.

Tutte le notizie di

Oggi la comunità lucana si raccoglie ai piedi della Madonna Nera, Patrona e Madre che da secoli accompagna la storia e la fede del nostro popolo. La festa di Viggiano è memoria di tradizione, atto di amore e di affidamento: un legame che unisce generazioni e paesi, tenendo viva l’anima mariana della nostra terra.
In questa cornice di devozione e di speranza, l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha voluto partecipare alla celebrazione, sottolineando il valore spirituale e civile di questo momento: “A Lei affidiamo le speranze delle donne e degli uomini della Basilicata, perché questa nostra terra, così profondamente mariana, possa custodire la sua vocazione alla bellezza, alla fede e alla speranza. La devozione verso la Madonna Nera è segno di appartenenza e radice di comunità: ci ricorda che, come lucani, siamo chiamati a prenderci cura gli uni degli altri, nel nome di Maria”.
L’assessore ha infine rivolto un pensiero particolare a quanti vivono la sofferenza e a coloro che li accompagnano con dedizione: “Alla Madonna Nera chiediamo di vegliare sulle famiglie, sui malati, sugli operatori sanitari e su tutti coloro che, con umiltà e sacrificio, costruiscono ogni giorno il bene comune della Basilicata”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati