Latronico al convegno “La luce dei diritti”

A Marconia l'assessore regionale alla Salute ha partecipato a un incontro nel quale si è discusso di inclusione, diritti e prospettive di una Basilicata più attenta ai bisogni delle persone con disabilità. "La Regione - ha detto - è impegnata su questo fronte con interventi concreti".

Tutte le notizie di

L'assessore ieri al convegno organizzato a Marconia

“Parlare di disabilità significa parlare di persone, non di limiti. Significa riconoscere la dignità, il valore e il potenziale unico di ciascun essere umano”. Con queste parole l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha aperto il suo intervento al convegno “La luce dei diritti”, svoltosi ieri nella Sala Consiliare di Marconia e promosso dal CEPRIVIL APS ETS insieme a numerose realtà del Terzo Settore.

Un incontro definito dallo stesso Latronico “un momento prezioso di ascolto e di costruzione condivisa”, durante il quale si è discusso di inclusione, diritti e prospettive di una Basilicata più attenta ai bisogni delle persone con disabilità. “La Regione – ha sottolineato l’assessore – è impegnata con interventi concreti: 3,5 milioni di euro per 24 progetti dedicati all’inclusione sociale, 17 progetti specifici per persone con disturbo dello spettro autistico per un valore di 520mila euro, 350mila euro per le politiche familiari e 12,5 milioni destinati al rafforzamento dei servizi sociali e delle azioni rivolte alla collettività”.

Accanto ai progetti già avviati, Latronico ha ribadito l’impegno della Regione Basilicata su più fronti: “Puntiamo sull’abbattimento delle barriere architettoniche con i PEBA, sugli sportelli di dignità e sui patti civici. Vogliamo costruire una Basilicata sempre più accessibile, inclusiva e capace di non lasciare indietro nessuno”.  L’assessore ha quindi ringraziato organizzatori, esperti, amministratori e cittadini per la partecipazione: “Lavoreremo insieme – ha concluso – perché la nostra regione diventi un modello di accessibilità, inclusione e umanità”.

    Condividi l'articolo su: