Lamacchia (Psi) su Consiglio comunale a Matera

“Nell’ultimo Consiglio comunale, con l’assenza della minoranza, è stato approvato il Bilancio preventivo 2013 passato con 22 voti favorevoli, 2 contrari e 4 astenuti. Interessante notare che dei 22 favorevoli ben 4 consiglieri sono di derivazione opposta, cioè eletti negli schieramenti diversi dalla coalizione che appoggiava il candidato Sindaco Adduce”. Lo dichiara in una nota il consigliere Lamacchia (Psi). “Tanto ci sarebbe da dire sul significato della definizione di perimetro di coalizione che dovrebbe essere alla base della serietà del capo dell’amministrazione, ma lasciamo queste considerazioni al giudizio della città e dei cittadini che si ritrovano i propri eletti passati da destra a sinistra. La Giunta Adduce- continua – per far quadrare i conti, con grande capacità innovativa, è giunta alla determinazione di incrementare l’IMU sugli altri immobili, portandola al massimo e abbassando la soglia di esenzione per l’addizionale Irpef da 15.000 € a 10.000 €. Due operazioni che in un sol colpo permettono di recuperare circa tre milioni di euro che mancavano all’appello per riduzione dei trasferimenti dallo Stato. Con grande tranquillità il sindaco parla di ritocchi e di una grande capacità dell’amministrazione comunale. Il Partito Socialista di Matera si complimenta per questa coraggiosa e innovativa scelta e ricorda al Sindaco Adduce che la stessa scelta effettuata dal Sindaco Buccico fu osteggiata dalla minoranza di Centro-sinistra che bollava l’incremento dell’addizionale Irpef come incapacità amministrativa del Centro Destra".

bas12

    Condividi l'articolo su: