Lagonegro: Latronico al convegno sui tumori

L'evento ha rappresentato un importante momento di confronto con professionisti, ricercatori e operatori sanitari impegnati quotidianamente nella lotta ai tumori. L’assessore ha ricordato le campagne di screening e ha ribadito l’importanza della prevenzione, prima forma di cura.

Tutte le notizie di

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, è intervenuto ieri a Lagonegro all’incontro “Respira la Vita: Nuove frontiere di prevenzione e cura delle neoplasie polmonari”, promosso dal CIF di Lagonegro. L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto con professionisti, ricercatori e operatori sanitari impegnati quotidianamente nella lotta ai tumori.
“Siamo qui per ribadire il nostro impegno contro le neoplasie polmonari, una patologia che purtroppo rimane una delle principali cause di mortalità,” ha detto Latronico. “Oggi presentiamo le campagne di screening oncologici attive in Basilicata e, in particolare, il nuovo screening per il tumore al polmone, che sarà gestito dal CROB (Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata) nell’ambito della Rete Oncologica Regionale”.
Latronico ha sottolineato come questo sia “un passo decisivo per rafforzare la diagnosi precoce e portare più prevenzione direttamente sul territorio. Investire nella prevenzione è la prima e più efficace forma di cura, un principio che guida tutte le nostre politiche sanitarie”.
L’assessore ha espresso un sentito ringraziamento: “Un sincero apprezzamento va alla Direzione del CROB e a tutti i professionisti che, con competenza, dedizione e impegno costante, lavorano ogni giorno per mantenere alto il profilo del nostro centro oncologico di riferimento. Il CROB è una vera eccellenza lucana”.
Un plauso è stato rivolto anche agli organizzatori: “Grazie al CIF di Lagonegro, promotore di questa iniziativa di alto valore, e a tutti i relatori che hanno saputo offrire una comunicazione chiara, efficace e di grande utilità per i cittadini presenti”.
Latronico, infine, ha ribadito l’indirizzo strategico della Regione: “Continueremo con determinazione a investire in prevenzione, innovazione clinica e una presa in carico integrata del paziente. La salute dei cittadini è la nostra priorità assoluta e passa necessariamente attraverso il miglioramento continuo dei servizi e l’introduzione di strumenti all’avanguardia come i nuovi programmi di screening”.

    Condividi l'articolo su: