Il 19 luglio 2007, l’Enel, tramite la Dalmazia Srl, pubblicava sul Corriere della Sera un’inserzione di vendita del lago grande di Monticchio e del terreno circostante per complessivi 60 ettari. Importo a base d’asta, 371mila euro.
La Regione Basilicata si è da subito attivata, mettendo in piedi un’intensa attività negoziale.
Così, grazie ad un forte impegno, la Regione è riuscita ad aggiudicarsi i 22 ettari del bosco di Monticchio ad una somma molto al di sotto di quella che era la richiesta, con un consistente risparmio per le casse della Regione e dei cittadini lucani. Nel 2007 pertanto vi è stata la sottoscrizione dell’accordo che impegnava la Dalmazia Trieste (società del gruppo Enel) a vendere alla Regione ad una somma pari a 250mila euro. E’ stato definitivamente sancito che nella vendita non sono compresi i 40 ettari che costituiscono il lago, in quanto non di proprietà di Dalmazia Trieste, bensì appartenente al demanio dello Stato.
Con la vendita sono stati trasferiti alla Regione Basilicata tutti gli obblighi ed i diritti derivanti dalla proprietà dell’immobile, compresi quelli derivanti dalla convenzione esistente fra Dalmazia Trieste e la Provincia di Potenza, che ne è ente gestore.
E quella transazione iniziata nel 2007, dopo una serie di atti che hanno visto impegnato anche il Consiglio regionale, giunge a compimento oggi con l’acquisizione da parte della Regione dei terreni circostanti il Lago Grande di Monticchio.
bas 02