Trasparenza e semplificazione amministrativa.
Sono questi i principi che ispirano le azioni più recenti messe in campo dalla Provincia di Potenza per migliorare l'azione amministrativa. È disponibile on line il modulo "Amministrazione in rete", accessibile dalla sezione "Urp on line" della homepage del sito www.provincia.potenza.it., per l'implementazione della decertificazione tra pubbliche amministrazioni.
"Dopo “Province, case di vetro”, operazione trasparenza finalizzata ad una ricognizione puntuale dei bilanci delle Province ed altre misure volte a semplificare il rapporto tra istituzione e cittadini – ha spiegato il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza – l'Ente ha avviato anche "Amministrazione in rete", uno strumento grazie al quale chi entra in contatto con la Pa non è obbligato a fornire certificati o documenti comprovanti situazioni, qualità o altro, ma è l’amministrazione stessa a dover verificare, in via successiva, la veridicità delle situazioni dichiarate. Si prosegue dunque lungo la strada della innovazione tecnologica, avviata con l'attivazione del nuovo portale, della posta elettronica certificata, della firma digitale e del protocollo unico informatico, con il potenziamento del Sit (Sistema informativo territoriale) e con la gestione documentale Ged-net: azioni volte ad avvicinare i cittadini al palazzo, creare comunità, migliorare i servizi e ridurre i costi. Siamo consapevoli – ha concluso Lacorazza – che anche queste scelte siano un punto di partenza per verificare e migliorare la nostra attività amministrativa. Siamo, inoltre, in ascolto per eventuali disfunzioni e proposte migliorative del servizio al fine di rendere cittadini e imprese più protagonisti nell'azione della Provincia".
Al fine di permettere a tutte le Amministrazioni e ai gestori di pubblici servizi, idonei controlli, anche a campione, delle dichiarazioni sostitutive rilasciate dai cittadini, la Provincia di Potenza ha adottato le misure organizzative contenute nella delibera di Giunta provinciale n. 71 del 2 agosto 2012 (i riferimenti normativi sono quelli della direttiva n. 14 del 22/12/2011 del Ministro della Pubblica Amministrazione e della Semplificazione e dell'articolo 43 del D.p.r. n. 445/2000 e successive integrazioni, come modificato dalla legge di stabilità n. 183/2011).
Le Amministrazioni procedenti potranno richiedere alla Provincia di Potenza tutti i dati normalmente certificabili, regolarmente prodotti o detenuti da questa Amministrazione, riferiti ad una persona fisica o giuridica, titolare di interesse, senza alcun onere per il richiedente, utilizzando semplicemente il format web predisposto dall'Ente.
A tale scopo, la Provincia di Potenza ha istituito un Ufficio per il Coordinamento di tutte le attività volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati o l’accesso agli stessi da parte delle Amministrazioni procedenti, ossia l'Ufficio Comunicazione istituzionale attestata alla Direzione generale, che si avvarrà, per dette finalità, della collaborazione dei responsabili dei procedimenti di decertificazione dei vari Uffici, a cui la dichiarazione sostitutiva di certificazione si riferisce, per l’attività di competenza.
r.a.-bas08