“La Signora del Lago”: la scheda

Tutte le notizie di

La Signora del Lago, che debutterà domenica 31 luglio al lago Sirino di Nemoli, è un fantasy in chiave musicale. Scritto dal regista Gianpiero Francese, si presenta come una racconto fantastico, i cui perso-naggi sono i protagonisti degli eventi importanti che hanno segnato la storia di questo lembo di terra ai piedi del monte Sirino.
Il Beato Domenico Lentini, la Madonna del Sirino, il Sacco di Lauria, la piccola Ranonia, l’Arpa di Viggiano, e soprattutto l’amore per la propria terra, sono il focus di una nuova installazione di grande coinvolgimento emotivo.
Il protagonista è un ragazzo che ha perso il padre e vive della pesca del lago ai piedi del monte Sirino. Una pesca sempre più povera che però una notte gli regala, attraverso le pagine di un libro che emerge dalle acque del lago, un sogno. Il ragazzo, con la guida spirituale del Beato Domenico Lentini di Lauria, inizia un percorso di conoscenza del territorio. Rivive pagine importanti e dolorose della storia del lagonegrese, incontra la propria gente e combatte contro le energie negative simboleggiate, nella rap-presentazione, da un Corvo che sorvola le acque del lago.
Le scene si svolgeranno su un’area di circa 5000 metri quadrati, su un palco galleggiante, e con fontane danzanti di ultima generazione, schermi d’acqua e geyser di oltre 30 metri. Sarà uno spettacolo caratte-rizzato da teatro, musica e danza. Ogni sera, nella suggestiva cornice del lago Sirino, si esibiranno 60 tra attori e figuranti, sei ballerini e un performer volante sullo specchio d’acqua.
Lo spettacolo si avvale di collaborazioni significative. La colonna sonora è del tastierista Rocco Pe-truzzi, collaboratore storico di Pino Mango. Le canzoni dello spettacolo sono state composte, testo e musica, dal regista Gianpiero Francese, arrangiamenti di Rocco Petruzzi. L’attrice Monica Palese è la Signora del Lago, mentre la giovanissima Monica Alaggia di Nemoli è Ranonia. Erminio Truncellito dei Renanera, dà la voce al capocorvo e canta un simpatico rap insieme alle voci di Tonino e Peppe Centola, e Mario Ierace del trio La Ricotta. La voce è le canzoni del protagonista sono dell’attore e cantante Daniele Vita. Le canzoni di Ranonia, sono affidate alla splendida voce di Iole Cerminara e al suono dolcissimo dell’arpa di Daniela Ippolito.
La regia è di Gianpiero Francese, i testi di Francese e Nino D’Agata. Le scenografie sono di Vincenzo Castaldi, la direzione tecnica è di Gennaro Tritto, quella organizzativa di Dario Marzullo, le decorazioni di scena sono state realizzate da Nunzia De Collanz, mentre le installazioni tecnologiche sono a cura di Bitmovie di Potenza.
Lo spettacolo andrà in scena ogni venerdì, sabato e domenica, alle ore 21, dal 31 luglio al 4 settembre per un totale di 18 repliche.

Dati tecnici spettacolo:

Impianto scenico di 5000 metri quadrati
15 giochi d’acqua
1 schermo da proiezione sull’acqua
100 corpi illuminati con tecnologia convenzionale e fari led
5 chilometri di cavi
impianto audio 5000watt
gruppo elettrogeno 350kw
tribuna da 800 posti
durata dello spettacolo: 70 minuti circa
60 figuranti in scena per ogni spettacolo

CALENDARIO SPETTACOLI 2016

Ore 21,00 – Lago Sirino, Nemoli (PZ)
ogni venerdì, sabato e domenica dal 30 luglio al 4 settembre
Luglio
domenica 31
Agosto
venerdì 5 – sabato 6 – domenica 7 – venerdì 12 – sabato 13 – domenica 14 – venerdì 19 – sabato 20 – domenica 21 – venerdì 26 – sabato 27 – domenica 28
Settembre
venerdì 2 – sabato 3 – domenica 4

Biglietti:

Intero 12 euro
Ridotto 10 euro bambini dai 4 ai 12 anni
Sconto famiglia 5 euro dal terzo figlio in poi
Gruppi pullman 10 euro
Gratis bambini fino a 3 anni
Acquisto biglietti al botteghino e online sul sito www.lasignoradellago.com

Iter amministrativo:

– La Giunta Regionale, con Deliberazione N° 1774 del 18 dicembre 2012: P.O. FESR 2007/2013 Li-nea di intervento IV.1.1.A- Ammissione a finanziamento operazioni infrastrutturali – Approvazione Schema di Atto Integrativo all’Accordo di Programma sottoscritto tra Regione Basilicata e P.I.O.T “ Maratea Terramare” individuava tra altri il Comune di Nemoli quale soggetto beneficiario di un contributo pari ad 1.000.000,00 di Euro per il progetto di “Valorizzazione Territoriale: produzione spettacolo “ la Signora del Lago”;
– con Deliberazione di Giunta Comunale N° 49 del 23/10/2014 si approvava il progetto preliminare per la realizzazione dello spettacolo denominato “La Signora del Lago”, da realizzare nel Comune di Nemoli alla loc. Lago Sirino;
– con determinazione a contrattare N. 284 del 04-11-2014 si è dato il via alla gara d’appalto previa acquisizione del progetto definitivo in sede di offerta, per la progettazione esecutiva e la realizza-zione di una infrastruttura polivalente e di un format spettacolare dal titolo "La Signora del Lago" presso il bacino del Lago Sirino – Comune di Nemoli (PZ)" – (CUP n. I33G12000250002– CIG n. 5990360972), mediante procedura aperta ai sensi dell'articolo 53 comma 2 lett. c) del D. Lgs. 163/2006 con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 del D. Lgs. 163/2006 ss.mm.ii;
– con Determinazione N° 140 del 14-07-2015 si aggiudicava l’appalto all’ ATI: Costruzioni Generali srl, di Roma (Capogruppo) e Operaprima di Gianpiero Francese & C. sas di Melfi (Mandante).

    Condividi l'articolo su: