La salsiccia di Cancellara verso la certificazione Deco

“Stamane, nel corso di un convegno promosso dall'Alsia, è stato presentato il progetto per l'assegnazione della cosiddetta denominazione comunale (Deco) alla salsiccia cancellarese”. Lo rendono noto gli organizzatori, che tra oggi e domani promuovono, a Cancellara, una manifestazione dedicata a una delle specialità lucane.
“La Deco – si legge in una nota – è una sorta di carta d'identità che certifica il luogo d'origine del prodotto, un modo per legare le produzioni d'eccellenza al territorio e alla sua comunità e tutelarne l'originalità. Attualmente sono quasi 200 le Deco attive in tutta Italia. Il progetto della Deco “Salsiccia a catena di Cancellara” è il frutto della proficua collaborazione tra amministrazione comunale, Alsia e Gal Basento Camastra. L'obiettivo, ha annunciato il sindaco di Cancellara, Antonio Lo Re, è di concludere l'iter di approvazione della Deco entro febbraio e presentarla in occasione della tradizionale sagra della salsiccia”.
“Al progetto di valorizzazione messo in campo in questi anni dal Comune di Cancellara – informa una nota – guardano con interesse anche da fuori regione. Il Comune di Bucine, in provincia di Arezzo, che ospita ogni anno il Festival delle Regioni, è presente con una propria delegazione istituzionale al Salsiccia Festival. Un connubio, quello tra Bucine e Cancellara, che nasce all'insegna della valorizzazione delle produzioni tipiche delle rispettive comunità in una logica di filiera corta.
Di gastronomia d'eccellenza si parlerà anche domani con un doppio appuntamento per il ciclo “Momenti del Sapere”. Il presidente dell'Unione regionale cuochi lucani Rocco Pozzulo parlerà del ruolo della tradizione nella cucina creativa, mentre il giornalista e studioso di trazioni alimentari Beppe Lo Russo illustrerà la figura del gastronomo. La quarta edizione del Salsiccia Festival si concluderà all'insegna del teatro e della musica. Alle 20, nel chiostro superiore del convento dell'Annunziata, spettacolo per voce e violoncello “I racconti del cortile” con Alessandra Maltempo e Giovanna D'Amato e alle 22, in Largo Monastero, concerto del Francesco Citera Quartet.

bas 07

    Condividi l'articolo su: