La Regione a fianco delle imprese per l’internazionalizzazione

L’assessore regionale alle Attività Produttive Liberali è intervenuto al “roadshow per l’internazionalizzazione”

Tappa a Potenza di “ Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri” un’iniziativa itinerante che per la prima volta vede insieme tutti i soggetti – pubblici e privati – del Sistema Italia, impegnati in un'azione congiunta di medio termine su tutto il territorio nazionale.
Il “roadshow per l’internazionalizzazione” è stato pianificato dalla Cabina di regia per l'Italia internazionale patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri ed è promosso e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Oltre all'ICE-Agenzia, a SACE e a SIMEST, l'iniziativa si avvale dell'intervento di Confindustria, Unioncamere, Rete Imprese Italia e Alleanze delle Cooperative Italiane.
L’evento lucano si sta svolgendo presso il Park Hotel nella sala congressi Giustino Fortunato sul raccordo autostradale Basentana con previsione di fine lavoro per le 18:00 ed è iniziato con gli interventi introduttivi del Presidente della Camera di Commercio di Potenza Michele Somma e con l’intervento dell’assessore Regionale alle Attività Produttive, Politiche dell’Impresa e del Lavoro e Innovazione Tecnologica Raffaele Liberali. Il Roadshow poi è proseguito con la sessione tecnica con gli interventi di Claudio Colaciurcio – Prometieia, Nicola Lener Capo Ufficio Internazionalizzazione delle imprese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;Roberto Luongo Direttore Generale Ice. Agenzia, Mauro Pasqualucci responsabile Sace Basilicata-Calabria-Molise-Puglia;e Carlo De Simone responsabile Relazioni Istituzionali e Studi Simest.
Possibilità d’investimento all’estero, ricerca di nuovi mercati, modalità di finanziamento per le piccole e media imprese che vogliano affrontare l’internazionalizzazione, le nuove forme di finanziamento sia per gli operatori economici che per il sistema bancario oltre che le modalità di supporto tecnico e legislativo tra gli argomenti affrontati. Nella sessione mattutina è stato illustrato oltre l’esame della situazione della Basilicata con l’illustrazione dei dati statistici delle esportazioni e delle importazioni, del saldo macroeconomico e dell’analisi dei principali prodotti esportati ed importati e dei mercati di riferimento internazionali.
“Considero positivamente questa iniziativa itinerante promossa dal Ministero degli Affari Esteri” ha dichiarato l’assessore Liberali “ ed anche la tappa lucana è importante per un confronto tra istituzioni, agenzie ed operatori economici che sono presenti all’incontro e attenti alle nuove opportunità che possano scaturire da scenari internazionali e dalle politiche di supporto attuate”.
Riguardo alla situazione della Basilicata l’assessore Liberali fa una precisazione sui dati mostrati al Park Hotel, con un’analisi sullo stato attuale delle imprese lucane, per lo più medie e piccole imprese.
“Certo i dati sono positivi ma bisogna però fare attenzione nell’analisi macroeconomica perché sono dati statistici che mettono assieme i grandi buyer o le multinazionali come l’Eni o Sata assieme a piccole imprese spesso a conduzione familiare” fa notare Liberali “ La Regione Basilicata sarà attiva con le sue azioni e le sue politiche per poter dare opportunità e supporto alle aziende lucane verso l’internazionalizzazione; però ben vengano fiere internazionali e partecipazioni ad eventi commerciali ma non bastano perché il tessuto locale ha bisogno di una programmazione strategica per i prossimi anni che sia capace di creare rete tra gli operatori economici e le istituzioni, che sia in grado di mettere in atto azioni e nuovi strumenti anche di supporto ma adeguati alla realtà produttiva lucana.”
L’assessore Liberali assicura che la Regione Basilicata è pronta per un piano strategico con una programmazione che potrà coniugare le peculiarità positive del “made in Basilicata” alle esigenze di mercati internazionali, specie dei pesi in ascesa oltre ai classici partner commerciali europei o mediterranei.
“La Regione Basilicata sarà a fianco di quelle imprese che vorranno affrontare nuove sfide all’estero “ conclude Liberali “ il nostro apporto oltre alle azioni specifiche della Giunta regionale sarà anche di mediazione e supporto logistico nei rapporti con i Ministeri e le specifiche Agenzie governative “.
bas 03

    Condividi l'articolo su: