La Ola replica al presidente del Parco Gallipoli Cognato

La Ola (Organizzazione lucana ambientalista) replica al presidente dell'Ente Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, Rocco Lombardi, in merito alla polemica sul progetto "Cicogna Nera", sponsorizzato dalla Total. “Condividiamo quando il presidente Lombardi scrive che l'Ente non ha a disposizione fondi sufficienti per gestire il Parco regionale, e quindi progetti di salvaguardia della fauna – si legge in una nota. Conosciamo i problemi in cui si dibattono le nostre aree protette. Per la Ola – cocntinua la nota – non bisogna accettare sponsorizzazioni da società in evidente conflitto d'interesse con gli scopi e le finalità di salvaguardia del parco e con le sue leggi. La Total – ricorda la Ola – ha in itinere una richiesta per la VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) per il permesso "Oliveto Lucano" che vede interessate ampie aree ricomprese nel perimetro del parco Regionale, i cui termini per l'espressione del parere, sono scaduti l'1 aprile 2012. Nessuna sterile e gratuita polemica, con scopo diffamatorio dunque, ma solo la richiesta di conoscere se il presidente del Parco Gallipolo Cognato abbia o meno ribadito, formalmente e prioritariamente, alla Total gli obblighi previsti dalle leggi. Chiediamo inoltre – cocnlude la Ola – che l'assessore all'Ambiente regionale, Vilma Mazzocco venga incontro alla richiesta del presidente Lombardi finanziando come Regione Basilicata la ricerca e ribadendo un secco no alla compagnia petrolifera ad effetuare ricerche di idrocarburi nell'area protetta”.

bas 03

    Condividi l'articolo su: