La Fondazione Nitti commenta la nomina del ministro Barca

La Fondazione “Francesco Saverio Nitti” – attraverso una nota stampa – saluta la formazione del governo guidato dal sen. prof. Mario Monti.
La Fondazione coglie nei primissimi atti del nuovo governo segnali coerenti con il pensiero di un’Italia migliore in cui le istituzioni sono immaginate al servizio esclusivo del bene del paese e in cui la politica concorre ad assicurare tutte le mediazioni sociali necessarie per far conseguire alla comunità quel fine. Ciò che – nel discorso programmatico alle Camere del presidente Monti – è riassunto nella seguente espressione: “Governo di impegno nazionale significa assumere su di sé il compito di rinsaldare le relazioni civili e istituzionali, fondandole sul senso dello Stato. È il senso dello Stato è la forza delle istituzioni, che evitano la degenerazione del senso di famiglia in familismo, dell’appartenenza alla comunità di origine in localismo, del senso del partito in settarismo”.
Nella scelta della compagine che dovrà assicurare la progettazione e la gestione di questa difficile – e per alcuni versi ormai inusuale – politica istituzionale, il governo Monti vede nel delicato assolvimento del compito della “Coesione territoriale” la figura del dottor Fabrizio Barca, finora direttore generale del Ministero dell’Economia, già al Servizio Studi della Banca d’Italia e presidente del Comitato Ocse per le politiche territoriali.
E’ con vivissima soddisfazione che la Fondazione Nitti segnala questa nomina di una figura di studioso e di manager pubblico che è parte autorevole dei propri organi sociali, in qualità di membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione presieduto dal prof. Stefano Rolando e di membro del Comitato Scientifico presieduto dal prof. Giuseppe Galasso. E soprattutto a lui si è fin qui ricondotto l’impegno di delineare e portare a risultato un grande progetto di alta formazione che decollerà operativamente nel 2012 nell’ambito della ristrutturata Villa Nitti a Maratea, centro delle future attività formative della Fondazione.
Al ministro Fabrizio Barca – conclude la nota della Fondazione Nitti – va dunque il saluto affettuoso e l’augurio degli organi sociali della Fondazione Nitti – nella cui membership sono rappresentate le istituzioni della Basilicata (Regione, Provincia di Potenza, Comuni di Melfi e Maratea e Università della Basilicata) e delle amministrazioni centrali dell’Economia, dello Sviluppo economico e dei Beni Culturali; nonché e l’impegno dei soci individuali raccolti nella Associazione Francesco Saverio Nitti – nella certezza che gli obiettivi prefissati insieme a lui saranno raggiunti e messi a disposizione dello spirito di riscossa che anima oggi il Paese.
bas 03

    Condividi l'articolo su: