La Crpo presenta il primo censimento “Accademici lucani”

Lunedì 26 marzo, alle ore 10,00, presso la sala A del palazzo del Consiglio regionale di Basilicata sarà presentato ai giornalisti il progetto promosso e sostenuto dalla Commissione regionale per le Pari Opportunità

Lunedì 26 marzo, alle ore 10,00, presso la sala A del palazzo del Consiglio regionale di Basilicata, sarà presentato alla stampa il primo censimento degli “Accademici Lucani”. Il progetto, promosso e sostenuto dalla Commissione regionale per le Pari Opportunità gode della collaborazione della Commissione regionale lucani all’Estero, dell’ateneo lucano, dell’Unitre regionale nonché della partecipazione dei Comuni lucani e dell’Anci, parti attive nel reperire dati e riferimenti dei corregionali che operano nel mondo accademico in Italia e all’estero. Lo rende noto la presidente della Crpo, Antonietta Botta evidenziando che “il censimento ha l’obiettivo di inaugurare una rete più vicina alle Istituzioni di questa ‘altra regione’ disseminata in Europa e nel mondo affinché dalle menti più formate possano venire input più idonei per la creazione di strumenti legislativi che ottimizzino risorse esistenti e che ne creino di nuove più produttive”. “Un primo intervento, rivolto a studiosi di tutto il mondo – precisa la presidente della Crpo – è previsto nel mese di settembre a Sasso di Castalda, neo Osservatorio della biodiversità, che ospiterà la “Summer School” sulla green economy.

Alla conferenza stampa parteciperanno oltre alla presidente della Crpo, Antonietta Botta, il presidente della Commissione regionale lucani all’estero, Antonio Di Sanza, il prof. Salvatore Masi dell’Università degli studi della Basilicata, il presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza, il presidente dell’Anci Basilicata, Vito Santarsiero, il direttore di Sviluppo Basilicata, Raffaele Ricciuti, il presidente Cseres, Pietro Simonetti, la project manager "Basilicata Summer School”, Giusy Chiaradia e il sindaco di Sasso di Castalda, Rocco Perrone.

    Condividi l'articolo su: