Audito un funzionario del dipartimento Sanità in merito ad una pdl recante disposizioni per prevenire il fenomeno della scomparsa dei minori
Si è riunita nel pomeriggio di oggi la quarta Commissione consiliare (Politica sociale). Presieduto dal consigliere Rocco Vita (Psi), l’organismo consiliare ha svolto lavoro di approfondimento su tre proposte di legge, la prima riguardante azioni a sostegno degli orfani da uxoricidio, a firma del consigliere Venezia (Pdl) ed altri, la seconda su disposizioni per prevenire e contrastare il fenomeno della scomparsa di minori, d’iniziativa del consigliere Navaio (Ial) e la terza concernente norme per la valorizzazione delle discipline del benessere e bio naturali, d’iniziativa del consigliere Singetta (Api).
Per quanto riguarda la prima proposta di legge i commissari al fine di compiere un più attento esame della materia, hanno deciso di iscrivere la proposta al primo punto della prossima riunione della quarta commissione consiliare, per poi, una volta approvata, inviarla in Consiglio regionale per il definitivo assenso.
Sulla pdl, d’iniziativa del consigliere Navazio, la commissione ha audito il funzionario del dipartimento Sanità, Gianni Pecol Cominotto. Il funzionario ha fornito una serie di delucidazioni sull’articolato, richiamando le leggi regionali in materia che prevedono anche il sostegno alle responsabilità familiari, di tutela materno-infantile e di protezione dei minori e degli adolescenti, le diverse iniziate in atto volte a prevenire il fenomeno e ricordando le funzioni che possono essere svolte dalla Regione, esclusivamente di carattere socio-assistenziale, e quelle di pertinenza dell’autorità giudiziaria, ovvero spettanti agli organi di polizia. La Commissione ha acquisito il parere del Governo con l’impegno di proseguire l’esame della proposta di legge durante la prossima seduta.
Rinviata alla prossima riunione per consentire ulteriori approfondimenti anche la pdl, d’iniziativa del consigliere Singetta (Api) che detta norme per la valorizzazione delle discipline del benessere e bio naturali.
La commissione ha, infine, deciso di audire l’assessore alla Sanità, Martorano, in merito alla delibera di Giunta regionale sulla costituzione e la nomina del Comitato etico regionale per acquisire maggiori delucidazioni in merito alla composizione dell’organismo.