“La legge 147 del 2014, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre scorso, consente ad ulteriori 32.100 lavoratori di mantenere le regole di pensionamento previgenti all’entrata in vigore della riforma Fornero. I lavoratori avranno 60 giorni di tempo dalla data di pubblicazione della legge in Gazzetta Ufficiale per presentare le istanze di accesso ai benefici della “ sesta salvaguardia”.
Lo sottolinea in una nota Anna Lauria responsabile regionale dell’ Ital-Uil di Potenza che fa sapere come a partire dal 6 novembre 2014 i lavoratori interessati potranno presentare le istanze di accesso e avranno tempo sino al 5 gennaio 2015 per l'adempimento secondo del proprio profilo di tutela”. I profili di tutela interessati sono cinque: lavoratori in mobilità, autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione, cessati dal servizio (con accordi con il datore o licenziati in via unilaterale); lavoratori in congedo per assistere soggetti con disabilità; nonché i lavoratori cessati dal servizio per la scadenza naturale di un contratto a tempo determinato.
Secondo il Monitoraggio definitivo della quinta procedura di accesso ai benefici per i lavoratori "salvaguardati" di cui al Decreto interministeriale 14 febbraio 2014 dalla Basilicata le istanze pervenute rappresentano il 10% del Totale (74 su 7.445).
La responsabile regionale evidenzia che gli operatori degli Uffici Ital Uil territoriali sono a disposizione dei lavoratori “esodati ” che rientrano nella platea del provvedimento, per fornire loro, un servizio gratuito e di qualità che ha caratterizzato l’attività del Patronato negli ultimi anni.
BAS 05