Irccs Crob, Zullino: "Il mio impegno a difesa del polo"

Il presidente della quarta Commissione è intervenuto a “Corri con la ricerca-Tutti insieme per l’Irccs Crob”. “L’auspicio è che si lavori tutti insieme senza dannose polemiche ma facendo in modo che nasca un nuovo modello di sanità lucana”

&ldquo;L&rsquo;obiettivo di questa iniziativa &egrave; avvicinare i cittadini al mondo della ricerca, in particolare all&rsquo;Ospedale Crob.&rdquo; Cos&igrave; il Presidente della quarta Commissione consiliare,&nbsp;Massimo Zullino, intervenuto alla manifestazione &ldquo;Corri con la ricerca-Tutti insieme per l&rsquo;Irccs Crob&rdquo;, durante la quale ha ribadito con forza il suo impegno a garanzia e a difesa del mantenimento dello status di &ldquo;Polo d&rsquo;eccellenza&rdquo; dell&rsquo;Irccs Crob. &ldquo;I lucani hanno il diritto di vedersi garantito il diritto alla salute, cos&igrave; come recita, peraltro, la nostra Costituzione&rdquo;, ha detto il consigliere per rimarcare &ldquo;la sua distanza e il suo dissenso nei confronti delle disastrose scelte effettuate dalla politica regionale delle scorse legislature che tanto male hanno fatto alla sanit&agrave; lucana&rdquo;.<br /><br />Durante i ringraziamenti di rito a fine maratona, il Presidente della&nbsp; commissione&nbsp;Politica Sociale&nbsp;ha dichiarato con chiarezza la sua volont&agrave; di invertire la rotta nella programmazione e nell&rsquo;indirizzo politico della sanit&agrave; lucana. &ldquo;Fino a pochi mesi fa – ha precisato – la vecchia amministrazione regionale ha messo in campo scelte sbagliate, causando il totale fallimento del servizio sanitario lucano, con gravi ricadute sugli utenti in termini di disservizio. L&rsquo;accentramento del servizio sanitario regionale in un unico ospedale ha provocato, da un lato, il congestionamento della sua attivit&agrave; e, dall&rsquo;altro, la privazione dei servizi equamente divisi sul territorio. L&rsquo;Irccs Crob, in questo, ha mantenuto la sua specificit&agrave; in oncologia e non permetteremo che perda l&rsquo;accreditamento del ministero come istituto di ricerca scientifica. Se ci&ograve; dovesse accadere, ci ritroveremmo nell&rsquo;intera area del Vulture Alto Bradano, ben quattro ospedali gemelli. La Regione Basilicata, con i suoi 560.000 cittadini residenti, non pu&ograve; permettersi di avere, addirittura, quattro ospedali uguali nella stessa area geografica innescando, quindi, una stupida e inutile guerra dei poveri che costringer&agrave; la politica a dover assumere decisioni deleterie. Al contrario dobbiamo tornare ad investire sugli ospedali distrettuali, diversificando le specialit&agrave;, mostrando, quindi, capacit&agrave; di mantenere salde sul territorio le strutture a presidio della nostra salute&rdquo;.<br /><br />In conclusione Zullino ha rivolto un appello a tutti i presenti per essere sostenuto nella sua azione di sostegno perch&eacute; ha affermato &ldquo;E&rsquo; di vitale importanza mantenere la piena attivit&agrave; e la specificit&agrave; dell&rsquo;Irccs Crob, stabilizzando i ricercatori, assumendo nuovi medici che ne valorizzino il merito; infatti il cuore pulsante di una struttura sanitaria &egrave; costituito dal personale in servizio. L&rsquo;auspicio &egrave; che si lavori tutti insieme, senza innescare dannose polemiche, senza alimentare inutili campanilismi ma facendo in modo che nasca un nuovo modello di sanit&agrave; lucana che preservi la salute ad ogni cittadino a prescindere dal luogo in cui vive&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Tale auspicio &ndash; ha concluso – si pone nel solco dell&rsquo;instancabile azione politica che ho messo in campo perch&eacute; convinto garante dei diritti di ogni lucano e attento ai bisogni dei singoli territori. Tutto per contrastare lo spopolamento e, quindi, il depauperamento dell&rsquo;intera regione&rdquo;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su: