Approvato all’unanimità il programma annuale 2013. L’atto passerà, adesso, all’attenzione del Consiglio regionale per il voto definitivo
La seconda (Bilancio e Programmazione), la quarta (Politica Sociale) e la quinta Commissione consiliare (Controllo, Verifica e Monitoraggio), riunite in seduta congiunta hanno espresso, questa mattina, parere favorevole all’unanimità (presenti al momento del voto i consiglieri Dalessandro, Straziuso e Restaino -Pd, Romaniello – Sel, Giordano e Napoli -Pdl, Gaudiano -Gm, Mollica -Udc, Scaglione -Pu), sulla delibera della Giunta regionale afferente il programma annuale 2013 relativo agli interventi in favore dei lucani all’estero. La delibera, passerà, adesso, all’attenzione del Consiglio regionale per il voto definitivo.<br /><br />Lo stanziamento per il 2013 ammonta a 300 mila euro. Confermate le consuete misure, quali la concessione di contributi ad ogni Associazione e Federazione dei Lucani all’estero e in Italia, regolarmente iscritte all’albo regionale (75mila euro), l’attuazione di eventi culturali (50mila euro) e di iniziative che le Federazioni e Associazioni porranno in essere nel corso del 2013 (50mila euro), il sostegno al progetto “Sportello Basilicata” e la realizzazione di stage di laureandi e laureati all’estero in accordo con il dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia dell’Università di Basilicata (30mila euro).<br />Prima del voto sull’intero provvedimento i commissari hanno approvato un emendamento dei consiglieri Scaglione e Mollica che prevede che “le economie che risulteranno disponibili per le iniziative programmate, potranno essere utilizzate per le azioni che il comitato esecutivo individuerà nell’ambito delle finalità di attuazione della L.R. n.16/2002”.<br />