"Il Consiglio comunale di Montalbano Jonico, nella seduta del 29 luglio, ha trattato la proposta dell’Amministrazione comunale di dichiarare il pre – dissesto finanziario ai sensi dell’art 243 bis del Testo Unico Enti Locali". E' quanto si legge in un comunicato stampa del Movimento civico "Insieme per Montalbano".
"A relazionare sulla proposta è’ stato il vicesindaco ed assessore al Bilancio Di Sanzo il quale ha fatto un intervento apparentemente tecnico, ma nella sostanza, politico, perché si è sforzato di sostenere la tesi per cui la dichiarazione di pre-dissesto sarebbe un atto dovuto, che “tutto sommato in una certa misura è anche conveniente perché darebbe al comune più potere contrattuale nei confronti dei creditori”. Ha accusato poi la precedente amministrazione di non aver impugnato la sentenza della corte di appello di Potenza a favore del Dott. Montesano (circa 769.000 euro) in cassazione.
A questa accusa Devincenzis di “Montalbano Città Futura” ha risposto che l’avvocato del Comune, che non aveva scelto lui e che era stato sindaco di centro sinistra, aveva consigliato di non tentare il ricorso in Cassazione perché il comune vi sarebbe stato soccombente e ciò avrebbe fatto aumentare la spesa di altri interessi e spese legali.
Il Consigliere comunale Leonardo Giordano di Insieme per Montalbano ha motivato il suo NO al provvedimento di “pre-dissesto” con motivazioni di metodo, di merito e politiche. Il provvedimento è stato approvato dalla maggioranza ed ha avuto il voto contrario dei consiglieri Devincenzis e Maffia di “Montalbano – Città Futura” e Leonardo Giordano di Insieme per Montalbano. Il Movimento 5 Stelle, dopo un alterco con Sindaco e Presidente del Consiglio mentre interveniva, ha abbandonato l’aula durante la discussione.
bas04