“Quest’anno vi sono due importanti ricorrenze di anniversari che non dovrebbero passare inosservati, soprattutto negli ambienti scolastici, nelle sedi accademiche e nelle Associazioni culturali locali e nazionali, poiché sono ricorrenze fondamentali per la nostra storia e per la crescita sociale e culturale dell’intero Paese”. Lo scrivono, in un comunicato stampa, i rappresentanti di Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil scuola.
I due eventi sono: il 70° anniversario dall’approvazione della nostra Carta Costituzionale; il 50° anniversario della morte di don Lorenzo Milani, il Priore della “Scuola di Barbiana” e autore, con i suoi allievi, del libro “Lettera a una Professoressa” (maggio 1967) che ha disvelato le incongruenze interne e avviato un’approfondita analisi sui difetti e sulle storture di una scuola ingiusta e altamente selettiva.
Le organizzazioni sindacali nell’ambito dell’iniziativa nazionale “La scuola è aperta a tutte e a tutti” ed al fine di promuovere uno spazio di dibattito e di riflessione, attraverso le due importanti ricorrenze, sulla centralità della scuola pubblica, svolgeranno sabato 18 novembre, dalle ore 8,30 alle ore 10,30, un’assemblea con il personale scolastico dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Potenza (Via Tirreno) aperto alla partecipazione dei rappresentanti dei genitori".
bas04