L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha partecipato oggi a Matera al convegno “Le ispezioni in Farmacia”, organizzato dagli Ordini dei Farmacisti delle Province di Potenza e Matera, ponendo l’accento sul ruolo cruciale della farmacia moderna e sull’importanza dell’attività ispettiva.
Latronico ha sottolineato, in particolare, che l’attività ispettiva deve essere intesa “non come un mero controllo, ma come una garanzia fondamentale sia per i cittadini sia per i farmacisti. Inserita in un’ottica di collaborazione tra le Istituzioni (come i farmacisti delle commissioni ispettive) e i professionisti – ha precisato l’assessore – essa rappresenta uno strumento cruciale per assicurare tranquillità a tutti gli attori del sistema. Le verifiche periodiche, infatti, hanno una duplice funzione: in primo luogo, garantiscono al cittadino che i farmaci, i dispositivi e i servizi offerti siano gestiti secondo elevati standard di qualità, sicurezza e tracciabilità. In secondo luogo – ha aggiunto – tutelano il titolare della farmacia, confermando la correttezza delle procedure adottate, prevenendo situazioni che potrebbero generare non conformità o sanzioni e, di fatto, supportando la farmacia nella costante crescita del proprio ruolo all’interno del sistema sanitario territoriale”.
Latronico si è poi concentrato sull’evoluzione della farmacia di comunità, che negli ultimi anni sta assumendo sempre più la funzione di un presidio sanitario territoriale stabile e capillare, grazie anche all’implementazione della farmacia dei servizi. “Ciò significa – ha detto Latronico – che la farmacia non è più soltanto un punto di dispensazione del farmaco, ma un luogo in cui il cittadino trova orientamento e consulenza sanitaria qualificata, servizi di prevenzione e monitoraggio, supporto alla gestione della terapia e un’essenziale prossimità e continuità assistenziale. In questo contesto, l’attività ispettiva contribuisce a rafforzare la fiducia del cittadino nella farmacia e a sostenere il professionista nel mantenimento degli standard richiesti a un presidio sanitario moderno ed efficiente”.