In un’ottica di collaborazione tra istituzioni e associazionismo, il presidente di circoscrizione dei circoli Lions della Basilicata, l’avvocato Massimo Maria Molinari, ha incontrato l’assessore regionale all’Ambiente, Laura Mongiello
“L’incontro con l’assessore Mongiello è stato estremamente positivo e ha rappresentato un’occasione preziosa per pianificare una serie di iniziative che vedranno la sinergia tra l’Assessorato all’Ambiente e la grande famiglia dei Lions. L’obiettivo primario di questa collaborazione è la preparazione della Giornata della Terra 2026, che si celebrerà come ogni anno ad aprile”, così il presidente di circoscrizione dei circoli Lions della Basilicata Massimo Maria Molinari che nei giorni scorsi ha avuto un incontro al Terzo piano del Palazzo del Dipartimento regionale all’Ambiente a Potenza.
Il presidente dei Lions ha sottolineato l’importanza di unire le forze per promuovere comunità più sane e un mondo più sostenibile: “Il nostro impegno si allinea perfettamente con gli obiettivi di Sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, e siamo pronti a mettere in campo le nostre energie per la piantumazione di alberi, la bonifica del territorio, il riciclo dei rifiuti e l’educazione ambientale”.
Molinari ha poi aggiunto che un’attenzione particolare sarà dedicata a garantire l’accesso all’acqua promuovendo così la salute pubblica. “Siamo convinti – ha concluso l’avvocato Molinari – che la collaborazione tra istituzioni e associazioni civili sia la chiave per ottenere risultati concreti e duraturi. Lavoreremo a stretto contatto con l’assessore Mongiello e il suo Dipartimento, mettendo a frutto l’esperienza e l’entusiasmo dei nostri soci, per lasciare un segno tangibile sul nostro territorio e contribuire attivamente alla transizione ecologica della nostra amata Basilicata”.