Incontro “Cristianesimo e Islam in dialogo per la Pace”

Nell’ambito della rassegna Videomigrazioni 2017 – Giornata mondiale del Rifugiato – il giorno 20 giugno ore 19,00 si terrà l’incontro interreligioso “Cristianesimo e Islam in dialogo per la Pace” presso la Parrocchia di Sant’Anna e San Gioacchino a Potenza – Viale Dante 104. Il dialogo interreligioso – spiegano gli organizzatori dell'incontro in una nota –  acquisisce una enorme importanza all’interno di una società dove il pluralismo religioso è diventato un tema con il quale confrontarsi per evitare episodi di intolleranza, di fanatismo e per contrastare processi di radicalizzazione. In questa prospettiva risulta fondamentale abbattere stereotipi e pregiudizi, e favorire la conoscenza reciproca attraverso un dialogo fra le persone e la condivisione di racconti ed esperienze che consentano di porre le basi per una comprensione reciproca.
Alla serata, pensata per favorire il confronto tra cristianesimo ed Islam ed il dialogo per la Pace, interverrà Mons. Salvatore Ligorio Vescovo di Potenza, Padre Giulio Albanese Direttore di “Popoli e Missioni” e delle riviste missionarie della CEI, Don Franco Corbo parroco della chiesa di S. Anna e Gioacchino, Cenap Aydin Mustafà del Centro Islamico di Roma, Gennaro Curcio dell’ Istituto Internazionale Jacques Maritain, M. Vincenza delle Piccole Sorelle di Gesù – Amerete, Pietro Simonetti Responsabile del coordinamento delle politiche per i migranti e rifugiati della Regione Basilicata.
La manifestazione è organizzata da Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata, ARCI Basilicata, Cooperativa Sociale Il Sicomoro e Associazione Tolbà insieme a Don Franco Corbo per celebrare la Giornata del Rifugiato; un appuntamento annuale istituito dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sofferenze di tutte quelle persone costrette a fuggire a causa di persecuzioni e conflitti armati e sostenere l’impegno che compiono ogni giorno le altre organizzazioni impegnate nel settore.
L’iniziativa conclude il programma Videomigrazioni 2017, che ha visto la partecipazione di 7 istituti scolastici a Potenza, Matera, Picerno, Lauria, Atella, Ferrandina, Maratea per un totale di oltre 400 studenti ed ha coinvolto cittadini, ospiti ed operatori delle comunità di accoglienza in altri 4 incontri pubblici, organizzati a Potenza, Picerno, Sant’Arcangelo.
Il programma completo e le schede di approfondimento, sono inserite negli eventi di #WithRefugees disponibili sulla pagina dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) https://withrefugees.unhcr.it/events/
Info: www.cityofpeace.it – info@cityofpeace.it 

Bas 05

    Condividi l'articolo su: