Quest'anno, in occasione della XVIII edizione delle giornate nazionali dei castelli che si svolgeranno il 21 e 22 maggio, la Sezione Basilicata dell'Istituto Italiano dei castelli, diretta da Nicola Masini primo ricercatore CNR/IBAM, renderà possibile gratuitamente la visita del Castello di Valsinni (Sabato 21, 09:30-13:00; 16:30-18:30), del castello, del borgo e dei mulini di Brienza (Domenica 22, 9:00-13:00) e della Torre di Satriano e relativi scavi archeologici (Domenica 22, 9:00-13:00; 16:00-18:00).
Tra gli eventi a latere:
Presentazione del libro "La Decima Musa del Parnaso Maria de Cardona" di Emilio Sarli al Castello di Valsinni, 21 maggio 2016, ore 18:30
I castelli di Isabella Morra e la Torre di Satriano in 3D. Scaricando gratuitamente l’App per sistemi Android “Basilicastle” ed aprendo le schede relative sarà possibile ruotare, ingrandire e visitare virtualmente le due strutture fortificate.
Le attività previste sono rese possibili grazie all'impegno dei soci lucani dell'Istituto, dello staff dell'IBAM/CNR, della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera, del Parco Letterario Isabella Morra a Valsinni, dei Comuni di Tito e Brienza, Associazione Memorìa, l'Avv. Vincenzo Rinaldi proprietario del Castello di Valsinni.
bas04