Imu, Cia: decisioni Governo sono risultato importante

La Cia (Confederazione Italiana Agricoltori della Basilicata), intervenendo sulle decisioni annunciate dal governo sull’Imu, ha commentato: “Un risultato importante ottenuto grazie al fattivo impegno della Cia, sviluppato con forza fin dal giugno dello scorso anno affinché si rivedesse un’imposta ingiusta e penalizzante che va a colpire beni strumentali e di lavoro per gli agricoltori italiani”. “Come Cia e Agrinsieme – si legge nella nota – abbiamo più volte sollecitato il governo ad intervenire con decisione sulla materia, a cominciare dalla restituzione dell’extragettito, in attuazione della ‘clausola di salvaguardia’ prevista da un’apposita legge. E’ comunque urgente risolvere, con la totale abolizione dell’Imu agricola, una situazione non più accettabile che provoca pesanti problemi alla gestione aziendale, con forti ostacoli alla crescita e alla competitività”. “L’auspicio – aggiunge il presidente della Cia Donato Distefano – è che questo sia solo il primo passo sulla tassazione sui beni strumentali agricoli. La nuova patrimoniale agricola, imposta dai precedenti Governi, è un'ennesima batosta per le nostre aziende agricole, perché colpisce il ‘bene terra’, è necessario invece ripristinare una fiscalità locale sulle imprese agricole che sia basata su principi di equità e che riconosca nella nostra agricoltura una risorsa per l'economia locale e un'attività d'importanza strategica in termini di sviluppo territoriale, ambientale ed alimentare. La speranza – conclude Distefano – è che lo stesso impegno e la stessa celerità vengano poste in essere su altri due temi che secondo noi sono prioritari in questa fase di attività del Governo: la sburocratizzazione e il completamento della riforma previdenziale e del lavoro in agricoltura”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: