Imposta soggiorno a Matera, commento di Lorusso (Confindustria)

“L’approvazione da parte del Consiglio comunale dell’imposta di soggiorno per il territorio del Comune di Matera conferma, purtroppo, che avevamo visto giusto quando, dopo il primo e unico incontro avuto con la Commissione Bilancio della Città dei Sassi, abbiamo sollevato il problema, alcuni mesi fa, dinanzi all’Anci regionale”. Lo afferma Pasquale Lorusso, presidente vicario di Confindustria Basilicata, per il quale “è ormai chiaro che le Amministrazioni comunali intendono percorrere le strade più semplici piuttosto che impegnarsi in rigorose attività di spending review”.
“Vedremo nei prossimi mesi – aggiunge Lorusso – se sono gli operatori ad innescare strumentalmente la polemica o se ci saranno, invece, effetti sul versante delle presenze turistiche nella Città dei Sassi. Temo che, purtroppo, non saremo smentiti dai dati di consuntivo. Per quanto esistano recenti evidenze empiriche che confermano l’esistenza di correlazione inversa tra livello di tassazione e numero di pernottamenti in strutture ricettive, il Comune di Matera solca il rischio di una visione autoreferenziale, che porta erroneamente ad autoconvincersi dell’irresistibilità dell’appeling delle nostre destinazioni di maggior richiamo, che non sarebbero perciò penalizzate dalla tassa di soggiorno”.

bas 07

    Condividi l'articolo su: