Il parco dell'Appennino Lucano investe in promozione

“Il progetto Basilicata Home è per noi un’importante iniziativa per promuovere la Basilicata e il parco nazionale dell’Appennino Lucano facilitando la conoscenza delle specificità ambientali e paesaggistiche e sostenendo la diffusione dei prodotti tipici dell’enogastronomia grazie al coinvolgimento del sistema produttivo locale”. È quanto sostiene Mimmo Totaro, commissario straordinario del parco nazionale dell'Appennino Lucano, uno dei soggetti partner del progetto Basilicata Home che in questo fine settimana farà tappa nel Designer Outlet di Castelromano. “Per il nostro territorio attraverso una stretta integrazione tra sistema produttivo, comparto turistico e risorse naturali e storico-culturali è possibile sviluppare specifiche azioni di valorizzazione che facciano da richiamo turistico e che inducano alla riscoperta e alla promozione delle risorse naturali e delle tradizioni artistiche e produttive, con particolare riferimento alla valorizzazione dei prodotti tipici della zona come il Canestrato di Moliterno, il Fagiolo di Sarconi, i vini e le mele della Val d'Agri. Si tratta dunque di investire con convinzione nella promozione di un territorio da tutti ritenuto di grande pregio ambientale, dove, grazie alla preziosa collaborazione degli operatori dei centri di educazione ambientale e al competente supporto delle guide ufficiali del parco, è possibile dedicarsi a visite guidate, escursioni, attività sportive all’aria aperta, attività ludico-ricreative e di interpretazione ambientale. Tutte azioni finalizzate all’acquisizione di un atteggiamento maggiormente responsabile e consapevole e di un comportamento virtuoso che sproni il potenziale turista al contatto diretto con la natura con l’intento specifico di respirarne l’armonia, la bellezza e la complessità generando, in tal modo, stili di vita più sani e caratterizzati dal benessere psicofisico”.

bas 03

    Condividi l'articolo su: