FAI Cisl, FLAI Cgil e UILA Uil esprimono, in un comunicato, “soddisfazione per la ricollocazione dei lavoratori della ex Mister Day a seguito dell'operazione di reindustrializzazione del sito ad opera della Eco Sun Power, azienda lucana che opera nel settore della produzione di motori per il recupero energetico da macchine rotanti (ascensori, macchine utensili etc.) e la reimmissione nella rete elettrica”.
“È avvenuta ieri, nella sede Confindustria Basilicata, la firma dei contratti da parte dei 113 lavoratori che in questo modo passano da una situazione di cassa integrazione in deroga ad un contratto di lavoro full time a tempo indeterminato. Fondamentale, in questa vicenda, il ruolo dei sindacati e l'impegno dell'imprenditore lucano che ha sputo cogliere una opportunità restituendo al patrimonio industriale ed ai lavoratori una reale opportunità di crescita.
Sono queste le buone prassi che dovrebbero caratterizzare ogni iniziativa di reindustrializzazione, nel pieno rispetto delle esigenze dell'imprenditore e dei diritti e della dignità dei lavoratori” – hanno sottolineato i segretari generali di Fai, Flai e Uila Lapadula, Esposito e Nardiello.
L'investimento previsto è di 24 milioni di Euro in 5 anni con l'occupazione, a regime, di 500 addetti.
In questa prima fase i lavoratori saranno impegnati in un'attività di formazione che coprirà l'arco temporale di un anno tra teoria e pratica. Alla fine del percorso formativo e completate le operazioni di riconversione degli impianti e ristrutturazione del sito industriale i 113 lavoratori inizieranno le attività produttive.
“Oggi per tante persone che vivevano in una condizione di estrema precarietà finanziaria e psicologica – concludono i rappresentanti sindacali – è stato un giorno nuovo a ridosso di un Natale che finalmente metterà qualcosa di speciale sotto l'albero, il lavoro con i suoi diritti e le sue speranze”.
BAS 05