Il 26 marzo 2012 il Gal Cosvel Srl parteciperà al coordinamento nazionale del Progetto di Cooperazione Transnazionale “Rete itinerari gastronomici e cultura del gusto”, che si terrà a Larino (Molise).
L’obiettivo principale – spiega una nota – è quello di sviluppare attività di reciproco interesse dei territori coinvolti nella cooperazione (partner Italiani, Portoghesi, Greci e Ciprioti) al fine di creare sinergie e interventi integrati nel settore della cultura gastronomica, dell’educazione alimentare ed ambientale e del turismo sostenibile.
Creare, dunque, condizioni di conoscenza delle tradizioni locali legate alla gastronomia, così come ai valori culturali della civiltà contadina attraverso la costruzione di “RETI”, intese come percorsi accessibili ad una platea sempre più ampia di cittadini europei ed extra-europei, per far conoscere aspetti particolari di forte attrazione capaci di sostenere anche l’offerta turistica rurale.
Obiettivi operativi – sottolinea il comunicato del Gal Cosvel – sono:
recupero e promozione del patrimonio storico rurale;
recupero e valorizzazione della cultura e la qualità della gastronomia locale;
integrazione della gastronomia e dei prodotti locali con la ristorazione, con gli eventi culturali e le attività turistiche puntando alla creazione di processo di sviluppo continuamente rinnovabile;
coinvolgere attivamente la popolazione locale, soprattutto quella scolastica, al fine di riscoprire e conservare il gusto, le abitudini e la propria identità.
BAS 05