Prende il via, il prossimo 20 aprile, a Policoro (MT), il primo corso annuale di formazione alla socialità e alla cittadinanza promosso dal movimento ecclesiale Rinnovamento nello Spirito Santo della Basilicata sul tema “Per una nuova generazione di laici impegnati”. Lo rende noto lo stesso movimento.
L’iniziativa, dedicata alla memoria di Guido Vicino, già Sindaco della città di Policoro e primo Responsabile Regionale del Movimento, si inserisce nell’ambito di un ampio Progetto di formazione nato dal desiderio di accogliere l’emergenza della “sfida educativa”, priorità della Chiesa italiana, e di tradurla, in questo momento cruciale del Paese, in un rinnovato impegno, in campo sociale e politico, da parte dei cattolici e dei tanti laici appassionati delle questioni che animano la vita sociale, culturale e civile.
“Il Corso – nella presentazione di Rosario Sollazzo, coordinatore regionale del Rinnovamento nello Spirito Santo – libero da orientamenti politici o partitici, parte, nei suoi contenuti, dalla Dottrina Sociale della Chiesa che pone come obiettivo imprescindibile la tutela dei diritti fondamentali della persona umana e il bene comune. Esso si propone non solo di offrire un’articolata occasione di formazione e di riflessione, ma anche di favorire produttivi momenti di condivisione delle esperienze e, soprattutto, delle proposte dei partecipanti”.
Il percorso, è scritto in una nota, si articolerà in tre incontri dedicati alla formazione per terminare con un Convegno conclusivo. I momenti formativi si svolgeranno in orari pomeridiani a Policoro, presso il Centro Giovanile “Padre Minozzi” nelle date del 20 aprile, 15 giugno e 28 settembre.
cs-bas