Sì al ddl sulla riduzione dei componenti della comunità del Parco di Gallipoli Cognato e del Parco delle Chiese rupestri del Materano. L’organismo sollecita la Giunta a costituire la Film Commission
La prima Commissione consiliare permanente del Consiglio regionale ha approvato oggi all’unanimità (presenti al momento del voto il presidente Santochirico del Pd ed i consiglieri Mollica dell’Mpa, Romaniello di Sel, Navazio di Ial, Singetta dell’Api, Gaudiano del Gruppo Misto e Sarra del Pdl) il disegno di legge che prevede la riduzione, da sei a quattro, dei componenti designati dalla comunità del Parco naturale Gallipoli Cognato – Piccole Dolomiti lucane e dall’Ente di gestione del Parco archeologico storico naturale delle Chiese rupestri del Materano nei relativi Consigli Direttivi. In tal modo, si ha la riduzione del numero complessivo dei componenti dei consigli direttivi di entrambi gli enti che vengono portati a cinque.
Sempre all’unanimità (presenti al momento del voto i consiglieri Santochirico, Mollica, Navazio, Singetta, Gaudiano, Sarra e Mazzeo), la Commissione ha poi approvato la proposta di legge di iniziativa del consigliere Singetta che propone modifiche alla legge regionale n.32/2010 sull’ “Anagrafe pubblica degli eletti e degli amministratori”, per consentire un’informazione aggiornata e costante sulle attività delle Commissioni consiliari portando da sei a tre mesi la cadenza periodica di aggiornamento della pubblicità dei lavori consiliari, con relativa pubblicizzazione delle sedute e degli argomenti in discussione nelle Commissioni Consiliari e in Consiglio.
L’organismo consiliare ha espresso inoltre parere contrario all’unanimità sulla proposta di legge del consigliere Pittella (Pd) relativa al rafforzamento delle strutture tecniche della Regione e degli Enti locali. Il progetto legislativo prevedeva che i competenti uffici degli enti locali fossero autorizzati, in deroga alle vigenti normative in materia di reclutamento del personale, a trasformare i rapporti di lavoro a tempo determinato o sorti in base a convenzione dei tecnici utilizzati per le attività post sisma del ’98 del Lagonegrese, in rapporti a tempo indeterminato mediante l’indizione di procedure concorsuali riservate a coloro che si trovino in servizio alla stessa data di indizione per la copertura di posti in pianta organica di categoria corrispondente a quella di assunzione. La Commissione ha esplicitato le ragioni del parere: “Pur ritenendo meritevole di condivisione le motivazioni alla base della pdl in oggetto, finalizzata alla stabilizzazione dei tecnici assunti a tempo determinato da parte dei Comuni del Lagonegrese interessati dal sisma del 09/09/1998, la Commissione – si legge nella motivazione – ha accolto l’eccezione di incostituzionalità della pdl per contrasto con l’art. 97 della Costituzione, che richiede il concorso pubblico per l’accesso nelle pubbliche amministrazioni, uniformandosi al parere espresso in tal senso dall’Ufficio Legislativo della Giunta regionale, già comunicato dal Presidente De Filippo in occasione dell’audizione del 22/02/2012, e confermato nella seduta odierna dagli uffici del Consiglio regionale”.
La Commissione ha poi deciso all’unanimità di soprassedere alla discussione ed alla votazione della proposta di legge del consigliere Navazio (modifica art. 64 della legge regionale n.42/2009) sulle modalità di scelta del Direttore dell’Unità interdipartimentale denominata Film Commission, “in considerazione della avvenuta approvazione della L.R. 30/12/2011, n. 26, che, all’art. 44, ha previsto la costituzione della Fondazione Regionale denominata ‘Lucania Film Commission’”. A riguardo, in una lettera inviata oggi al presidente della Regione De Filippo, il presidente Santochirico, a nome della Commissione, rappresenta alla Giunta regionale “l’esigenza di deliberare quanto prima la costituzione della Fondazione. In particolare, la Commissione sollecita il tempestivo invio dello schema dell’atto costitutivo e della bozza di Statuto della Fondazione per poter esprimere il suo parere, come richiesto dalla legge. La Commissione unanimemente sottolinea che non é ulteriormente prorogabile la costituzione della Film Commission, già prevista dalla Finanziaria regionale del 2010, per le opportunità che essa può offrire al territorio ed alle competenze professionali della Basilicata”.
Rinviato alla seconda Commissione (Bilancio e Programmazione), perché materia non di propria competenza, il disegno di legge relativo ai bilanci di previsione per l’esercizio finanziario 2012 dell’Apt, dell’Arbea, dell’Ardsu, del Parco archeologico storico naturale delle Chiese rupestri del Materano e dell’Ente Parco Gallipoli Cognato-Piccole Dolomiti Lucane.
La Commissione ha aggiornato alla prossima riunione, per ulteriori approfondimenti, l’esame della proposta di legge di iniziativa del consigliere Singetta relativa alle modifiche alla L.R. n.38/2002. Infine, su richiesta del Presidente Santochirico e con l’assenso dei presentatori Navazio e Mollica, tenendo conto che, in occasione dell’approvazione della legge finanziaria, è stato approvato dal Consiglio un odg che impegna a rivisitare la governance regionale entro il primo semestre del 2012, è stato rinviato a data successiva a tale termine l’esame delle proposte di legge relative alla riduzione ad amministratore unico degli organi collegiali di amministrazione delle società interamente partecipate dalla regione e dei Consorzi industriali, nonché alle diverse modalità di nomina dei Direttori generali delle Aziende sanitarie regionali.