Green food energy, a Matera si parla di alimentazione sostenibile

Nell’ambito della Settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, è partito oggi a Matera il progetto “Matera green food energy 2012”, la due giorni di incontri con le scuole, workshop e proiezione film sul tema dell’alimentazione sostenibile.
Lo rende noto il Centro di Educazione per l'Ambiente e la Sostenibilità “Feronia” che aggiunge “Il progetto è realizzato grazie alla collaborazione dei Centri di Educazione per l’Ambiente e la Sostenibilità Cea Matera, Feronia, Lega Navale Italiana e Società Nazionale di Salvamento, sostenuto da Epos, il programma strategico 2010/2013 per l’Educazione e la Promozione della Sostenibilità Ambientale del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata e patrocinato da Comune, Provincia di Matera e Parco della Murgia Materana.
Alle ore 17, presso la Mediateca Provinciale di Matera si svolgerà un workshop in cui si metteranno a confronto gli esempi virtuosi e le buone pratiche della catena verde alimentare presenti sul territorio.
Interverranno il sindaco Salvatore Adduce e l’assessore all’Ambiente Rocco Rivelli, il presidente della Camera di Commercio con il progetto “Dieta Mediterranea”, il presidente di Coldiretti Basilicata con la rete di Campagna Amica e il responsabile del progetto” Orti in città” di Legambiente Basilicata, e Slow Food Matera con il progetto “Orti in Condotta”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: