Si è concluso lo stage residenziale di scultura Arte e Lavoro 2012, realizzato nell’ambito del progetto “Gorgoglione, il paese della pietra”, presentato dal Comune di Gorgoglione e finanziato dal tavolo paritetico Regione Basilicata – Total Italia E&P.
I lavori sono esposti nel centro storico di Gorgoglione, negli spazi utilizzati nelle due settimane precedenti per le attività laboratoriali.
“La pietra Flysch di Gorgoglione – si legge in una nota diffusa dagliorganizzatori – parla nuovi e diversi linguaggi artistici, quelli dei lavori realizzati dagli alunni più meritevoli dell’Istituto d’Arte di Potenza, del Liceo artistico “Carlo Levi” di Matera e dell’I.S.I.S. “Pitagora”, sezione artistica di Nova Siri, sotto la guida artistica dello scultore Angelo Carbone, coadiuvato dalla giovane scultrice Maria Teresa Demma. Chiamati a confrontarsi con la pietra arenaria e col contesto ambientale e culturale in cui sono stati letteralmente immersi per due settimane, i giovani scultori hanno realizzato piccole ma significative opere d’arte in medio e basso rilievo. Concepito e organizzato come laboratorio di scultura all’aperto, Arte e Lavoro si conferma un’occasione importante di apprendimento e di formazione sulla lavorazione artigianale-artistica della pietra di Gorgoglione, e un’opportunità di conoscenza ravvicinata e insolita dell’entroterra lucano”.
bas 08